Programma:
Ore 16:30 Apertura al pubblico del Linux Day 2011.
Ore 17:00 I linguaggi dietro GNU/Linux. Sottotitolo: “Hello world! and beyond. (Un omaggio a dmr)” a cura di Francesco Lovergine
Ore 17:30 Integrazione di informazioni geografiche tra google-earth e Quantum gis a cura di Gabriele Nolé
Ore 18:00 Unity, guida pratica, a cura di Antonio Chiurazzi
Ore 18:30 Google Summer of Code: come Google muove verso l’Open Source a cura di Margherita Di Leo
Ore 19:00 Le distribuzioni firewall per uso Aziendale, a cura di Angelo Giordano
Ore 19:30 Spazio Aperto per dibattito sullo Stato dell’Arte di Linux.
Ore 20:00 Chiusura della Manifestazione
Contemporaneamente ai seminari, in apposite aree, sarà possibile sia installare linux sul proprio PC con l’aiuto dei volontari ( install fest ) sia assistere a dimostrazioni di uso di linux su PC già configurati. Si raccomanda di seguire, per l’Install Fest, le linee guida qui riportate: http://www.materalinux.it/?p=350