home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.662.891 visualizzazioni ]
Evento consultato 1541 volte

Democrazia e lavoro: prospettive per un altro futuro

Evento del 15/09/2011  dalle ore 18:00
Democrazia e lavoro: prospettive per un altro futuro - 15 settembre 2011 Democrazia e lavoro: prospettive per un altro futuro - 15 settembre 2011
Media voti: Democrazia e lavoro: prospettive per un altro futuro - Voti: 0
Presso Le Monacelle - Casa del Pellegrino - Matera
Matera Giovedì 15 settembre, ore 18
Le Monacelle - Casa del Pellegrino, via Riscatto 9, Matera


Democrazia e lavoro: prospettive per un altro futuro

Nuovi libri, nuovi ragionamenti, nuove prospettive.
Insieme per discutere della crisi profonda che il nostro paese sta attraversando, sui temi del lavoro, dell’occupazione giovanile, di un Nord e di un Sud apparentemente distanti. 
Per capire come costruire una valida proposta alternativa democratica.

Ne parliamo con:

Giovanni Barozzino (autore di ‘Ci volevano con la terza media’)

Pippo Civati (autore di ‘Il manifesto del partito dei giovani’)

Piero Di Siena (presidente Ars – Associazione per il Rinnovamento della Sinistra)


a cura di:
Rete@sinistra, Ass. per la Sinistra Matera, Città Plurale, Mutamenti a Mezzogiorno, Ass . Sui Generis,Coordinamento Acqua Pubblica Basilicata


Nel libro di Giovanni Barozzino (Nuovi Editori Riuniti) c'è la narrazione inedita della vicenda che ha messo in ginocchio la Fiat e Marchionne. Barozzino racconta le ingiustizie e le angherie subìte dagli operai di Melfi nello stabilimento Sata e denuncia la volontà dei “vertici aziendali” di spremere i lavoratori fino all’ultima goccia di sangue. Le sue battaglie sono l’ultima voce accorata dei più deboli, gli uomini in “linea” nella catena di montaggio. Giovanni è il moderno Davide che sfida un Golia sempre più ingordo, ricattatorio, scorretto e sfruttatore, che mira a cancellare anni di lotta operaia. Il diario toccante di chi testimonia una storia vista dalla parte degli oppressi.
 
Pippo Civati, consigliere regionale lombardo del PD, rappresenta una delle voci critiche del suo partito. Che l'Italia non sia una terra per giovani è ormai risaputo, ma Pippo Civati, blogger ed esponente del Partito Democratico, va oltre, arrivando alla dolente previsione secondo la quale occorre una rivoluzione, dinanzi al crollo del paese. Ne 'Il Manifesto del Partito dei Giovani' (Melampo Editore), libretto take away, come lo stesso autore lo definisce, Civati sprona i giovani ad occuparsi del paese, perché altrimenti il paese non si occuperà di loro.
 




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi

    Eventi correlati