home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 36.353.532 visualizzazioni ]
Evento consultato 2338 volte

Artistinstrada 2011: il Festival Internazionale Dei Cinque Continenti

Attivo da sabato 30 luglio 2011 a venerdì 19 agosto 2011
Artistinstrada 2011: il Festival Internazionale Dei Cinque Continenti Artistinstrada 2011: il Festival Internazionale Dei Cinque Continenti
Media voti: Artistinstrada 2011: il Festival Internazionale Dei Cinque Continenti - Voti: 0
Passerà anche da Matera la carovana itinerante
Basilicata YUSAKU MOCHIZUKI (Giappone) in “Diabolos”
Vincitore del Diabolo Imr 2009 (campione del mondo di tecnica giocoleria con diablo). Atmosfere e
tecnica orientale!
genere: giocoleria giapponese
dove:
8 agosto Acerenza (Pz)
9 agosto Venosa (Pz)
10 agosto Castelgrande (Pz)
11 agosto Isola Capo Rizzuto (Kr)
12 agosto Viggianello (Pz)
13 agosto Ginestra (Pz)


CIRCO PITANGA (Australia/Israele) in “Sogni d’estate”
Un duo di artisti di circo moderno che combina acrobazie su corda lissa, tessuto e acrobalance, il
tutto con teatro e coreografia.
genere: verticalismo
dove:
6 agosto Matera
7 agosto Forenza (Pz)
8 agosto Rapolla (Pz)
9 agosto Venosa (Pz)
10 agosto Minervino Murge (Bt)


SKAPIGLIATI STREET (Italia) in “T.N.T. Show”
Professionisti della ginnastica artistica reinterpretano i canoni della ginnastica moderna. Una
mirabolante performance di strampalati atleti pronti a mettersi in gioco. Un trampolino elastico è
pronto a sparare nel cielo i ragazzi... per l’atterraggio... ci stiamo attrezzando!
genere: mimo e clown
dove:
6 agosto Matera
8 agosto Acerenza (Pz)
9 agosto Venosa (Pz)
10 agosto Minervino Murge (Bt)
11 agosto Isola Capo Rizzuto (Kr)


ROBERTO JONATA (Italia) in “Concerto per pianoforte”
Pianista e compositore. Vanta collaborazioni con Antonella Ruggiero, Giò Di Tonno, Patrizia
Laquidara, la Nat Veliov & Koçani Orkestar. Ha all’attivo premi e riconoscimenti nazionali ed
internazionali.
genere: musica
dove:
30 luglio Torre Santa Susanna (Br)
9 agosto Venosa (Pz)
10 agosto Minervino Murge (Bt)
19 agosto Latronico (Pz)


SUPER MAMBO ACROBATIC TEAM (Kenya) in “Energy”
Quattro atleti-artisti del Kenya che saltano e ballano. Acrobatica che prevede piramidi umane,
eccezionali salti della corda, evoluzioni nell’aria e giochi con il fuoco.
genere: acrobatica africana
dove:
11 agosto Isola Capo Rizzuto (Kr)
12 agosto Viggianello (Pz)


MISTER PAZZÙ (Italia) in “Pazzù show”
Dopo aver assistito a questo show, niente ti sembrerà più surreale della realtà. Dice Mister Pazzù:
«Ricordati che se stai correndo su un cavallo e sei inseguito da un ippopotamo, da un elicottero e
da un disco volante, prima di scendere dal cavallo, accertati che la giostra si sia fermata».
genere: magia comica
dove: 30 luglio Torre Santa Susanna (Br)
19 agosto Latronico (Pz)

WILLY WONDER (Germania) in “Saturday night fever”
Rivisitazione della “Febbre del sabato sera”. Willy Wonder è un tipico animale da discoteca…
elegante, profumato, con gel nei capelli, sexy… insomma il solito “vecchio-nuovo” Don Giovanni.
genere: giocoleria acrobatica
dove:
2 luglio Carapelle (Fg)
19 luglio Ascea (Sa)
30 luglio Torre Santa Susanna (Br)
10 agosto Venosa (Pz)
19 agosto Latronico (Pz)


MARIUSZ WOJTOWICZ (Polonia) in “Sanchopè”
Clown che fa ritratti interamente con il proprio piede destro.
genere: painting
dove:
7 agosto Forenza (Pz)
8 agosto Rapolla (Pz)
9-10 agosto Venosa (Pz)


SANDRA VERA (Macedonia) in “Lollipop”
Spettacolo solista, commedia colorata. La danza eccentrica, il trasformismo, l'hat juggling sono
conditi con molta improvvisazione ed interazione con gli spettatori. Con un "piccolo" aiuto da parte
del pubblico, Sandra Vera si rinnova nella sua controparte più disinibita: the one and only Lollipop
Girl.
genere: teatro di strada
dove:
2 luglio Carapelle (Fg)
19 luglio Ascea (Sa)
10 agosto Venosa (Pz)
19 agosto Latronico (Pz)


FRANCISCO OBREGON (Cile) in “Sophia!”
Tramite la tecnica di manipolazione la marionetta prende vita e in un’atmosfera di musica, ballo e
humor accompagna lo spettatore in un mondo fantastico.
genere: teatro di figura
dove:
30 luglio Torre Santa Susanna (Br)
8 agosto Rapolla (Pz)
9 agosto Venosa (Pz)
10 agosto Castelgrande (Pz)
11 agosto Isola Capo Rizzuto (Kr)
12 agosto Viggianello (Pz)
19 agosto Latronico (Pz)


MIJIKENDA CULTURAL TROUPE (Kenya/Uganda/Tanzania) in “Tribal ethnic”
Ballerini e percussionisti provenienti dall’Africa il cui repertorio è fatto di danze tipiche eseguite in
costumi del Kenia, dell’Uganda e della Tanzania
genere: musica africana
dove:
2 luglio Carapelle (Fg)
19 luglio Ascea (Sa)
19 agosto Latronico (Pz)


DOLLY BOMBA (Italia) in “Brain storming. Teste nella tempesta”
Cosa si nasconde dentro questo Brainstorming? La storia di un bambino centrato da un fulmine e
trasformato in un Frankenstein junior multiforme e divertito? Il fratello minore di Arturo Brachetti?
Un cartone animato sfuggito di mano al suo disegnatore? Una marionetta liberata dai fili e
impazzita di gioia a poter vestire i panni di tutte le altre marionette? O forse un dj notturno che a
forza di scegliere musiche le ha trasformate in personaggi in carne e ossa? Nessuno lo sa...
genere: trasformismo
dove:
6 agosto Matera
10 agosto Venosa (Pz)


MICHELE ROSCICA (Italia) in “Napoli a spasso”
Divertente e irriverente come un moderno Pulcinella è uno dei migliori one man band italiani. Il
repertorio a cui attinge spazia dalla musica popolare a quella d’autore, dalle villanelle del ’600 alle
canzoni di Viviani, Totò, Carosone.
genere: one man band
dove: 19 luglio Ascea (Sa)

LYBRA (Italia) in “Qualcosa di strano”
Evoluzioni acrobatiche al cardiopalma, giocoleria ed equilibrio. Forza e poesia per uno spettacolo
unico.
g
enere: circo di strada
dove: 19 luglio Ascea (Sa)

MONDO FEFÈ (Italia) in “Mondo circolare”
Fefé, clown poetico e onirico svela il suo assurdo mondo e proietta lo spettatore in situazioni
fantastiche e illogiche; animate da oggetti, suoni e musiche raffinate. È accompagnato da un
ferocissimo e abile bulldog che non sempre riesce a domare con le buone maniere.
genere: clowneria
dove:
8 agosto Rapolla (Pz)
10 agosto Castelgrande (Pz)


MONDO FEFÈ (Italia) in “Il siciliano”
Un onoratissimo siciliano di provincia alla conquista di una piazza nel pericolosissimo “nord”.
Pistole, fucili, gioielli e lo slang tipico del siciliano proiettano il pubblico in un clima di tensione
comica mozzafiato. Il finale? Davvero esplosivo!
genere: idiot street comedy
dove:
6 agosto Matera
7 agosto Forenza (Pz)
12 agosto Viggianello (Pz)


CINEMAMABILE (Italia) in “Cinema in movimento”
Sala cinematografica itinerante realizzata all’interno del mitico Volkswagen Caravelle CL, classe ’85,
ogni 10 minuti si aprono le porte a 8 spettatori che assistono alla visione di cortometraggi.
genere: cinema mobile
dove:
6 agosto Matera
7 agosto Forenza (Pz)
8 agosto Acerenza (Pz)
9 agosto Venosa (Pz)
10 agosto Minervino Murge (Bt)
11 agosto Isola Capo Rizzuto (Kr)
12 agosto Viggianello (Pz)


I 4 ELEMENTI (Italia) in “Farabutti e faraboloni”
Magia comica, presdigiditazione, escapologia, gag in stile puramente Clown, scala da equilibrismo,
palle infuocate e personaggi creati con le diverse parti del corpo. Lo scopo è giocare con le
suggestioni, creare al pubblico delle aspettative che verranno regolarmente scardinate attraverso
la parodia.
genere: teatro di figura
dove: 9-10 agosto Venosa (Pz)

QUETZALCOATL (Messico) in “Trance”
Percussioni afrocubane, musica, fuoco, teatro e danza della cultura Azteca messicana. Qetzalcoatl
emana energia e connette i sensi umani, portando lo spettatore indietro nel tempo.
genere: fuoco e percussioni
dove: 9-10 agosto Venosa (Pz)

ASANTE KENYA ACROBATS (Kenya) in “Up&down”
Acrobatica che prevede piramidi umane, eccezionali salti della corda, evoluzioni nell’aria e giochi
con il fuoco.
genere: acrobatica africana
dove: 9 agosto Venosa (Pz)

ANDREANNE THIBOUTOT (Canada) in “Hoopelaï”
Spettacolo di strada con coinvolgimento del pubblico, umorismo e virtuosismi con l’Hula Hoop.
genere: hula hoop
dove: 9 agosto Venosa (Pz)

ALMORAIMA (Italia/Spagna) in “Flamenco...”
Una miscela di ritmi ed elementi di musica arabo-andalusa, dove lo sviluppo delle melodie e
l’arricchimento della base ritmica permettono un continuo dialogo tra gli strumenti percussivi, la
chitarra, il basso, la viola, la voce solista e la danza passionale della ballerina flamenco.
genere: flamenco
dove: 10 agosto Venosa (Pz)

MO’ BETTER BAND (Italia) in “Funky Marching Band”
Versatilità e organico tipici della classica banda italiana, con l’energia di un repertorio
principalmente funky con “ammiccamenti” al jazz.
genere: musica
dove: 9 agosto Venosa (Pz)

OLIVOIL JAZZ BAND (Italia) in “Brass Jazz Band”
A New Orleans le band musicali suonavano jazz in occasioni di feste, comizi elettorali, pic-nic.
L’Olivoil Jazz Band suona una musica che coniuga la carica vitale del jazz di New Orleans con la
colorita tradizione delle band musicali italiane.
genere: musica
dove: 10 agosto Venosa (Pz)

ALLIEVI MUSIC ACADEMY (Italia) in “Hits!”
Hits pop rock anni 90 rivisitati in chiave on the road.
genere: musica
dove: 10 agosto Venosa (Pz)


Torna a mettersi in moto la carovana itinerante di “Artistinstrada”, rassegna che ogni anno propone il meglio del teatro di strada e del circo contemporaneo del panorama nazionale e internazionale. La manifestazione, ideata e organizzata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” di Venosa, grazie alla visibilità sempre maggiore e al prestigio acquisiti, assume quest’anno la veste di vero e proprio “Festival Internazionale dei Cinque Continenti”.
La settima edizione di “Artistinstrada” percorrerà i borghi più belli e caratteristici di Basilicata, Puglia, Calabria e Campania, portando in giro compagnie provenienti da tutto il mondo, per un evento straordinario capace di unire le più svariate espressioni artistiche. Dopo le anteprime di Carapelle (Fg) del 2 luglio e di Ascea (Sa) del 19 luglio, la partenza ufficiale è prevista per sabato 30 luglio da Torre Santa Susanna, in provincia di Brindisi. Successivamente il Festival si sposterà in Basilicata, toccando dal 6 al 10 agosto i seguenti Comuni: Matera, Forenza (Pz), Rapolla (Pz), Acerenza (Pz), Venosa (Pz), Castelgrande (Pz). Il 10 agosto si tornerà in Puglia, a Minervino Murge (Bt), mentre il giorno successivo l’appuntamento è in Calabria, nello scenario di Isola Capo Rizzuto (Kr), a cui seguiranno le tappe di Viggianello (Pz) e Ginestra (Pz). Conclusione il 19 agosto a Latronico (Pz).
“5 continenti, 12 nazioni, 4 regioni, 7 province, 14 comuni, 25 compagnie, 200 spettacoli gratuiti, sono solo alcuni dei numeri dell’edizione 2011 del festival” – spiega Pasquale Cappiello, direttore artistico della manifestazione – “con protagonisti assoluti loro: gli artisti di strada. Protagonisti di un teatro unico, di un circo senza tendoni e senza palcoscenico, che ha per tetto le stelle e per palco gli angoli più suggestivi dei centri storici. Ritorna la carovana del buonumore per stupire, rallegrare, emozionare.”
Una tappa importante del Festival sarà quella del 9 e 10 agosto a Venosa (Pz), luogo dove la manifestazione è nata nel 2005. Due giorni entusiasmanti, in cui verranno regalati al pubblico 30 spettacoli, grazie alla presenza di 15 compagnie internazionali, che invaderanno pacificamente il centro storico di uno dei borghi più belli d’Italia. Tante sono le tipologie artistiche che verranno presentate: dall’acrobatica alla giocoleria, dal verticalismo al trasformismo, dal flamenco all’hula hoop, dalle percussioni al teatro di strada. Da non perdere le esibizioni musicali del pianista minimalista Roberto Jonata, della Mo’ Better Band, straordinaria funky marching brass band, e della Olivoil Jazz Band.
Venosa sarà anche teatro dell’estemporanea d’arte “Pittura in strada”, che avrà luogo sotto gli occhi degli spettatori in Piazza Castello. La stessa piazza ospiterà, la sera del 10 agosto, lo spettacolare lancio di cento “lanterne volanti”, delle piccole mongolfiere di carta, da parte di altrettante coppie di innamorati, per celebrare la notte di San Lorenzo all’insegna dell’amore e della magia.
Ancora una volta, dunque, “Artistinstrada” si preannuncia come un grande evento dell’estate del Sud Italia: una kermesse che attrae per la speciale miscela tra intrattenimento di qualità e valorizzazione a fine turistico dei centri storici di pregio.

Scheda tecnica
 
Nome evento: Artistinstrada 2011 - Festival Internazionale dei Cinque Continenti
 
Sedi:Venosa (Pz), Acerenza (Pz), Castelgrande (Pz) , Forenza (Pz), Ginestra (Pz), Latronico (Pz), Rapolla (Pz), Viggianello (Pz) , Matera , Torre Santa Susanna (Br), Minervino Murge (Bt), Carapelle (Fg) , Isola Capo Rizzuto (Kr), Ascea (Sa)
 
Date:2 luglio - 19 agosto 2011
 
Compagnie in cartellone:
 
Almoraima (Italia / Spagna)in “Flamenco...”
Andreanne Thiboutot (Canada)in “Hoopelaï”
Asante Kenya Acrobats (Kenya)in “Up&down”
Cinemamabile (Italia)in “Cinema in movimento”
Circo Pitanga (Australia / Israele)in “Sogni d’estate”
Dolly Bomba (Italia)in “Brain storming. Teste nella tempesta”
Francisco Obregon (Cile)in “Sophia!”
I 4 Elementi (Italia)in “Farabutti e faraboloni”
Lybra (Italia)in “Qualcosa di strano”
Mariusz Wojtowicz (Polonia)in “Sanchopè”
Michele Roscica (Italia)in “Napoli a spasso”
Mijikenda Cultural Troupe (Kenya/Uganda/Tanzania)in “Tribal ethnic”
Mister Pazzù (Italia)in “Pazzù show”
Mondo Fefè (Italia)in “Il Siciliano”
Mondo Fefè (Italia)in “Mondo circolare”
Quetzalcoatl (Messico)in “Trance”
Sandra Vera (Macedonia)in "Lollipop"
Skapigliati Street(Italia)in "T.N.T. Show"
Super Mambo Acrobatic Team (Kenya)in “Energy”
Willy Wonder (Germania)in “Saturday night fever”
Yusaku Mochizuki (Giappone)in “Diabolos”
Mo’ Better Band (Italia) in “Funky Marching Band”
Olivoil Jazz Band (Italia) in “Brass Jazz Band”
Roberto Jonata (Italia)in “Concerto per pianoforte”
AllieviMusic Academy(Italia)in “Hits!”
 
Ideazione e organizzazione:Associazione culturale “Il Circo dell’Arte”, Venosa (PZ)
 
Direzione artistica:Artistica Management, Venosa (PZ), www.artisticamanagement.com
 
Infoline:393 9762387 - 339 8357918, info@artistinstrada.com, www.artistinstrada.com




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi