Il seminario organizzato dalla Ass. Sclerosi Tuberosa vuole essere un’occasione di incontro per riflettere sulla “cura” come dimensione trasversale negli interventi educativi, familiari e nelle associazioni.
Dal 2001 è iniziata la collaborazione con l’Università Roma Tre per studiare e ricercare modalità e conoscenze più adeguate per migliorare la partecipazione e la collaborazione delle persone con malattie rare nella scuola, nella università, nelle associazioni.
Proprio per discutere di questi problemi e prospettive sarà presentato il libro e presentato il progetto “Le malattie rare un problema medico sociale ed umano” 2° edizione che l’AST terrà quest’anno in Basilicata.
PRESIEDE
Rosa Mastrosimone - Assessore alla formazione, lavoro, cultura e sport Regione Basilicata
MODERA
Velia Maria Lapadula – Presidente Nazionale Sclerosi Tuberosa
INTERVENGONO
Vito Cilla – Direttore del distretto sanitario di Matera
Bruna Grasselli – Professoressa di pedagogia speciale, Università Roma Tre
Salvatore Guida – Responsabile pedagogica, edizioni Stripes
Tina Paggi – Direttore Centro Servizi Volontariato Basilicata
Carmine Rosa - Delegato AST onlus Regione Basilicata