home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.966.450 visualizzazioni ]
Evento consultato 4590 volte

XI Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale Città di Matera

Attivo da martedì 10 maggio 2011 a domenica 15 maggio 2011
Manifesto LAMS, selezioni Manifesto LAMS, selezioni
Media voti: XI Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale Città di Matera - Voti: 0
Finali presso Auditorium di piazza del Sedile
Matera Selezioni 10-11 maggio Auditorium della Scuola media “Nicola Festa” in via Lanera,  12-15 maggio Auditorium Comunale “R. Gervasio” di Piazza del Sedile

Finali Auditorium di piazza del Sedile:
12 maggio Finale Scuole medie ore 10
15 maggio Finale Galà dei Vincitori-Premio Rosa Ponselle ore 19 

Sono 360 i concorrenti provenienti da tutta Italia e dall’estero che da questa mattina fino al 15 maggio parteciperanno alle selezioni dell’undicesima edizione del Concorso di Esecuzione musicale Città di Matera – Premio Rosa Ponselle organizzato dal Lams (Laboratorio Arte Musica e Spettacolo) società che da oltre venti anni lavora nel campo della produzione e della formazione musicale, e patrocinato dal 1999 dal Ministero per i Beni e le Attività culturali.  Il montepremi in palio è di € 3900, che saranno così ripartiti: € 1.500 per il Primo classificato, € 1.000 per il Secondo e € 700 per il Terzo, validi quale cachet per un concerto da tenersi nella stagione di concerti organizzata dal Lams oppure per la frequenza dei Corsi di Alto Perfezionamento organizzati sempre dalla società materana con i docenti del Teatro alla Scala di Milano e dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Le selezioni del Concorso, per le Scuole medie ad indirizzo musicale e le scuole di musica  inizieranno questa mattina e si svolgeranno fino all’11 nell’Auditorium della scuola media Nicola Festa (dalle 9 alle 13) mentre le audizioni per le categorie canto lirico, musica vocale da camera, musica da camera e d’insieme, solisti (pianoforte, fiati, archi e percussioni) si terranno dal 12 maggio  al 14 maggio nell’Auditorium di piazza del Sedile.
A selezionare i migliori che accederanno alla Finale del 15 maggio per contendersi il Premio Rosa Ponselle, una giuria presieduta da Giuseppe Ciaramella pianista e docente del Conservatorio di Potenza e composta Sara Allegretta soprano del Conservatorio di Bari, Massimiliano Chiarolla tenore dell’ IMP (Istituto Musicale Pareggiato) di Taranto, Vincenzo Da Filpo pianista del Conservatorio di Matera,Mariangela Di Giamberardino soprano del Conservatorio di Frosinone, Domenico Longo direttore d’orchestra dell’ IMP di Taranto, Flavio Manganaro pianista dell’Imp di Taranto, Luigi Morleo percussionista del Conservatorio di Bari, Giovanni Pompeo direttore artistico del concorso e del Lams, dell’IMP di Taranto, Francesco Sacco violinista del Conservatorio di Matera, Tiziana Silvestri pianista del Conservatorio di Potenza e Salvatore Stefanelli flautista vice direttore del Conservatorio di Lecce. Nel corso della serata saranno assegnati inoltre il Premio Speciale della Stampa da una giuria composta dai giornalisti delle principali testate locali e nazionali e il Premio Speciale del pubblico.
Torna anche quest’anno il Premio Scuole Medie ad indirizzo musicale per il quale concorreranno nei giorni 10-11 le Scuole Medie di Altamura, Bernalda, Rovito(CS), Senise, Santeramo, Trecase (NA), Tuturano (BR) e  la “N.Festa” Matera.
I finalisti selezionati da una giuria presieduta dalla professoressa Anna Maria Demuro e composta da Giulio Giannelli flautista, Lindo Monaco chitarrista, Tiziana Pisciotta pianista e Veronica Pompeo soprano, si esibiranno il 12 maggio alle ore 10, sul palco dell’Auditorium di piazza del Sedile per contendersi un montepremi di 700 euro messo in palio dalla ditta Real Music.

Calendario Audizioni
con Orario di convocazione
10  maggio        Auditorium Scuola Media N. Festa Via P. Vena - Matera
(uscita Matera Centro via Timmari )
Sez. 3 Pianoforte                     h. 8,30   Cat. H-I-L
Scuole Medie di Altamura(BA),Bernalda(MT),Matera,Senise(PZ),Rovito(CS)
Sez. 2 Musica da camera          h. 10,30   Cat. E *
^Scuole Medie di Bernalda e Rovito
Sez. 2 Orchestre                      h.11,30   Cat. F *
^Scuole Medie di Matera e Rovito
11  maggio        Auditorium Scuola Media N. Festa Via P. Vena - Matera
(uscita Matera Centro via Timmari )
Sez. 6 Chitarra                        li. 8,30   Cat. A-B-D-E
Sez. 6 Chitarra - Sez. 4 Archi  li. 9,30   Cat. H-I-L
Scuole Medie di Matera e Senise
Sez. 5 Fiati                             li. 10,30   Cat. H-I-L
Scuole Medie di Altamura e Senise
Sez. 2 Musica da camera         li. 10,30   Cat. E *
^Scuole Medie di Santeramo(BA) e Senise
Sez. 2 Orchestre                      li. 12,00   Cat. F *
^Scuole Medie di Trecase(NA) e Tuturano(BR)
12  maggio        Auditorium Comunale "Gervasio", Piazza del Sedile - Matera
h. 10,00                                             Finale
Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e Scuole di Musica

12  maggio        Auditorium Comunale "Gervasio", Piazza del Sedile - Matera
Sez. 7 Arpa/Fisarmonica          li. 15,30
Sez. 5 Fiati                             li. 16,30   Cat. A-B-C
h.17,30   Cat. D-E-F-G
13  maggio        Auditorium Comunale "Gervasio", Piazza del Sedile - Matera
Sez. 3 Pianoforte                     li. 8,30   Cat. E-F-G
h.11,00   Cat. C-D
h.14,30   Cat. A-B
Sez. 7 Percussioni                   li. 17,00
n.b.: i candidati percussionisti devono provvedere al trasporto e al montaggio degli strumenti dalle ore 13,00 alle ore 14,00.
Sez. 4 Archi                            li. 18,00   Cat. G-E
h.19,00   Cat. A-B-C-D-F
14  maggio        Auditorium Comunale "Gervasio", Piazza del Sedile - Matera
Sez. 2 Musica da Camera         li. 8,30   Cat. A- B
h. 10,00   Cat. C-D Sez. 1 Canto Lirico                 h.14-15,30 auditorium libero per prove
h.15,30   Cat. A
h.16,30   Cat. B
h. 18,30   Cat. C
15  maggio        Auditorium Comunale "Gervasio", Piazza del Sedile - Matera
h. 18,00 convocazione           FINALE - GALA DEI VINCITORI
Premio Rosa Ponselle








 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi

    Eventi correlati