home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 97.563.088 visualizzazioni ]
10/11/2011 15.51.34 - Articolo letto 5388 volte

Nubifragio a Policoro, danni in alcune aree periferiche

Maltempo a Policoro Maltempo a Policoro
Canali Canali
Maltempo a Policoro (immagine di repertorio) Maltempo a Policoro (immagine di repertorio)
Maltempo a Policoro Maltempo a Policoro
Media voti: Nubifragio a Policoro, danni in alcune aree periferiche - Voti: 0
"le segnalazioni fatte al consorzio di bonifica sono cadute nel dimenticatoio"
Policoro Nel tardo pomeriggio di mercoledì 9 novembre sulla città di Policoro si è abbattuto un violento temporale causando danni in alcune aree periferiche della città, in particolare via Gorizia, viale Matera. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, Carabinieri, e l’Amministrazione comunale per verificare i danni. L’assessore ai Lavori pubblici, Nicola Viola, e il primo cittadino Nicola Lopatriello dichiarano: “Siamo stati tempestivi nell’attuare il piano di Protezione civile comunale, subito comunicato per giunta anche al Prefetto di Matera, evitando sciagure come quelle che hanno colpito la Liguria nelle ultime settimane. Però dobbiamo riscontrare ancora una volta che le segnalazioni fatte da noi già subito dopo l’estate al Consorzio di bonifica Bradano Metaponto di pulire i canali di scolo, per far defluire l’acqua durante le stagioni piovose, sono cadute nel dimenticatoio. Infatti siamo stati noi amministratori a farci carico dei disagi di imprese agricole e abitazioni civili, allagate dalle abbondanti piogge, intervenendo nella pulizia dei canali da sterpaglie, palme, ponti e quant’altro. E siccome le previsioni meteo anche per i prossimi giorni prevedono maltempo, siamo pronti ad emanare un’ordinanza sindacale per la pulizia di tutti i canali di scolo, per evitare che i danni possano essere più gravi e grandi di quanto non lo siano stati finora. A questo punto, vista la mancata collaborazione istituzionale con l’Ente consortile in questo caso, ci muoviamo autonomamente nella direzione della prevenzione sostituendoci allo stesso Consorzio per i lavori di sua competenza e rivalendoci, eventualmente, sulle spese di pulizia dei canali di scolo. Al di là però delle singole negligenze, ci corre l’obbligo invitare tutti i cittadini ad amare la natura, perché a volte i disastri non dipendono dal caso ma dalla mano dell’uomo. Infatti nel sopralluogo effettuato nel pomeriggio di ieri e nella mattinata del 10 novembre, abbiamo riscontrato addirittura calcinacci di lavori edili “parcheggiati” nei canali e cunette, la piantumazione di alberi ed interventi voluti dall’uomo senza sapere le conseguenze nefaste delle loro azioni”.




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi