home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 34.186.198 visualizzazioni ]
Evento consultato 5743 volte

RELIQUIE DI SANT'ANTONIO DA PADOVA A STIGLIANO

Attivo da mercoledì 10 ottobre 2012 a domenica 14 ottobre 2012
Sant´Antonio di Padova Sant´Antonio di Padova
Media voti: RELIQUIE DI SANT'ANTONIO DA PADOVA A STIGLIANO - Voti: 0
Organizzato dalla Diocesi di Tricarico e la Parrocchia di Sant'Antonio
Stigliano In via del tutto eccezionale, giungeranno a Stigliano le reliquie del Santo più venerato al mondo, Sant'Antonio da Padova.
La diocesi di Tricarico ha reso pubblico il programma liturgico che accompagnerà la presenza delle sue reliquie. Saranno cinque giorni di preghiera e venerazione e non mancheranno momenti di incontro e testimonianze.
Sant'Antonio (1195-1231) nacque in Portogallo da nobile famiglia. Fu dapprima monaco agostiniano e poi ebbe una spinta a diventare frate francescano dopo l'incontro con i frati che erano in missione nella sua nazione e  con San Francesco di Assisi, in Italia.
Condusse una vita fatta di preghiera ed umiltà e impegnata a predicare, vista la sua grande cultura e sapienza. Fu trasferito prima in Francia, poi a Bologna e poi a Padova dove morì il 13 Giugno 1231.
A lui vengono attribuiti molti prodigi miracolosi successivi alla sua morte e fino ai giorni nostri. E' stato canonizzato entro un anno dalla sua morte, tant'è che è il Santo canonizzato più rapidamente nella storia della Chiesa.
Di seguito viene riportato il programma liturgico:

Programma:

Mercoledì 10 ottobre


Ore 17:30 - accoglienza delle reliquie all'ingresso del paese. Corteo processionale verso la Chiesa di Sant'Antonio.
Ore 19:00 - Santa Messa presieduta dal Vescovo della Diocesi di Tricarico Monsignor Vincenzo Orofino.
A seguire Venerazione delle Reliquie e tempo per la preghiera personale.

Giovedì 11 ottobre

Ore 08:30 - Ufficio delle Letture, Lodi mattutine e Santa Messa. In mattinata Testimonianze nelle scuole secondarie di II grado.
Ore 17:00 - Incontro con gli anziani.
Ore 18:30 - Rosario, Vespri e Santa Messa.
Ore 21:00⁄22:00 - Inizio dell'anno della Fede, Adorazione eucaristica (in contemporanea con tutte le Parrocchie della Diocesi).

Venerdì 12 ottobre

Ore 08:30 - Ufficio delle Letture, Lodi mattutine e Santa Messa.
Ore 10:00 - Arrivo delle Reliquie all'ospedale civile S. Peragine, Santo Rosario presso la Cappella dell'ospedale. A seguire visita agli ammalati dell'ospedale.
Ore 11:30 - Arrivo delle Reliquie alla casa di riposo Hostilianus.
Ore 16:00 -  Santa Messa alla Casa Hostilianus.
Ore 17:00 - Visita delle Reliquie agli ammalati allettati a casa.
Ore 17:30 - Chiesa di Sant'Antonio, Liturgia penitenziale.
Ore 20:30 - I giovani incontrano S. Antonio da Padova.

Sabato 13 ottobre

Ore 08:30 - Ufficio delle Letture, lodi mattutine e Santa Messa. In mattinata: Testimonianza nelle scuole primarie e secondarie di I grado.
Ore 15:30 - Incontro con i fanciulli e i ragazzi.
Ore 17:30 - Rosario e Santa Messa. A seguire: Processione delle Reliquie lungo le vie cittadine, venerazione delle Reliquie e tempo per la preghiera personale.
Ore 21:30 - Presentazione e proiezione del film Antonio guerriero di Dio.

Domenica 14 ottobre

S.S. Messe secondo l'orario festivo.
Ore 17:00 - Incontro con gli adulti e le famiglie.
Ore 19:00 - Santa Messa presieduta dal Vescovo della Diocesi di Tricarico Monsignor Vincenzo Orofino. A seguire: Santo Rosario, Venerazione delle Reliquie.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi