home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 94.455.460 visualizzazioni ]
26/09/2008 19:00:00 - Articolo letto 5832 volte

Il sindaco di Oliveto Lucano scrive al ministro Scajola e a De Filippo

Media voti: Il sindaco di Oliveto Lucano scrive al ministro Scajola e a De Filippo - Voti: 0
Martemix
di GIANNI CELLURA
Italia Crescono gli appetiti delle compagnie petrolifere internazionali per il greggio “custodito” nel sottosuolo lucano. Lo dimostrano le sempre più frequenti istanze di prospezione, ricerca ed estrazione avanzate dalle stesse multinazionali. Una tendenza di crescita confermata dal permesso prodotto di recente al Ministero per lo Sviluppo Economico da Total, Esso, British Gas ed International BV, per l’effettuazione di ricerche ed estrazioni petrolifere all’interno del Parco regionale di Gallipoli – Cognato e Piccole Dolomiti Lucane. Permesso di ricerca - per il quale lo stesso dicastero ha già sollecitato l’intesa con la Regione Basilicata, previo rilascio di apposita valutazione ambientale – denominato “Oliveto Lucano”. E cioè come il toponimo di uno dei cinque comuni che ricadono nell’area protetta (istituita con Legge regionale n. 47/97) che si vorrebbe sondare e – nel caso - perforare. Ma, nella fattispecie, “senza un minimo coinvolgimento democratico degli enti locali”. A sostenerlo è il sindaco di Oliveto Lucano, Cipriano Garofalo. Che, “sconcertato per il verticistico modus operandi adottato”, ha preso carta e penna ed ha scritto sia al Ministro per lo Sviluppo Economico, Claudio Scajola, che al presidente della Giunta regionale, Vito De Filippo. “Apprendo solo dagli organi di informazione – sottolinea il sindaco Garofalo nella missiva – che questo Comune sarebbe interessato da un permesso per l’effettuazione di ricerche ed estrazioni petrolifere. Ebbene, in qualità di responsabile dell’Amministrazione di codesto ente – prosegue il primo cittadino – chiedo informazioni ufficiali relative all’argomento in oggetto. Tale richiesta è motivata dalla oggettiva necessità di acquisire informazioni ufficiali, e quindi corrette, che possano – di fatto – permettere a questo ente sia, ove ve ne fosse l’obbligo, di adottare tutti i provvedimenti del caso, sia a metterlo nelle condizioni di fornire la giusta risposta ad inopportune strumentalizzazioni che potrebbero aversi nella comunità locale riguardo un tema di particolare interesse sociale”.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi