home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.040.273 visualizzazioni ]
04/02/2011 15.28.19 - Articolo letto 4775 volte

La scuola Torraca di Matera contesta il piano di dimensionamento scolastico

Scuola Scuola
Media voti: La scuola Torraca di Matera contesta il piano di dimensionamento scolastico - Voti: 0
Un comunicato allegato, sottoscritto dai docenti e personale ATA
di GIANNI CELLURA
Matera "AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
ALL’ASSESSORE REGIONALE ALLA FORMAZIONE E LAVORO
AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE
ALL’ASSESSORE PROVINCIALE FORMAZIONE
AL SINDACO DEL COMUNE DI MATERA
AL DIRETTORE GENERALE DELL’USR DI BASILICATA
AL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
AGLI ORGANI DI STAMPA
A TUTTO IL PERSONALE INTERESSATO

A seguito delle comunicazioni ricevute dal Dirigente Scolastico, prof. L.Iannuzzi, in seno al Collegio dei docenti convocato, in seduta straordinaria, il giorno 3/2/2011 alle ore 15,00 con all’ordine del giorno “Piano di dimensionamento scolastico”, il personale docente ed ATA della Scuola Secondaria di I grado “F.Torraca” contesta quanto deliberato dal Consiglio Regionale di Basilicata il giorno 02/02/2011 in merito allo “scippo”del Plesso di P.zza degli Olmi, fino ad oggi sede decentrata della “F.Torraca” a vantaggio della Scuola Secondaria di I grado “N.Festa”.
Riteniamo che sia stata un’operazione politica frettolosa, superficiale ed inutile  per i seguenti motivi:
-         si è trattato di un vero e proprio colpo di mano realizzatosi in soli quattro giorni, tenendo volutamente all’oscuro famiglie e operatori(nel timore forse di eventuali e legittime rivendicazioni?)e ignorando la delibera del  Consiglio Provinciale di Matera del 13/10/2010 in materia di dimensionamento scolastico;
-         si è penalizzata la Scuola Secondaria di I grado “F.Torraca”, perfettamente in linea con i parametri ministeriali,  per salvare la scuola “N.Festa” carente di soli 22 alunni. (Forse si poteva pensare a soluzioni meno invasive!);
-         sottraendo alla “Torraca” il Plesso “Olmi” si realizza un vero e proprio terremoto sul piano della continuità didattica sia alla centrale che nella sede succursale dove, nello specifico, cambierà per intero il corpo-docente a grave danno degli alunni e di tutti gli operatori coinvolti, sviliti ancora una volta nella loro dignità di persone e di professionisti;
-         l’operazione, inoltre, tradisce la consapevole scelta delle famiglie di iscrivere i propri figli alla Scuola Secondaria di I grado “F.Torraca”, premiata negli anni per la professionalità del suo progetto educativo;
-         la decisione del Consiglio Regionale (a nostro dire scellerata)risolverà solo momentaneamente ed apparentemente il problema del sottodimensionamento sempre più frequente nelle scuole secondarie di primo grado, dal momento che la scuola Torraca, privata di P.zza degli Olmi, nel giro di pochissimo tempo si ritroverà essa  stessa sottodimensionata.
 
Alla luce di queste riflessioni, facendo nostre le considerazioni, sagge solo sulla carta, del Consigliere regionale Luca Braia  che, in un suo comunicato stampa, sostiene “Saranno poste in essere adeguate azioni  concertative e partecipate perché la riorganizzazione sia prodotta nel rispetto della continuità didattica e di certezze organizzative e programmatorie” per il bene di tutti, auspichiamo e sollecitiamo una deroga finalizzata a soluzioni definitive, concertate e razionali."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi