home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.993.188 visualizzazioni ]
28/07/2010 11.09.46 - Articolo letto 7091 volte

Quattro giorni di musica e arte alla Masseria Culturale fortificata “ Torre di Mare “

Il pubblico del Festival Il pubblico del Festival
Media voti: Quattro giorni di musica e arte alla Masseria Culturale fortificata “ Torre di Mare “ - Voti: 0
Dal 16 al 19 agosto la IV edizione del Metaponto Beach Festival
di MARIKA IANNUZZIELLO
Metaponto (Bernalda) Dopo il successo dello scorso anno che ha visto la partecipazione di circa 3000 persone, torna dal 16 al 19 agosto il Metaponto Beach Festival. Grandi nomi del panorama musicale italiano e una splendida location – la Masseria Culturale Fortificata Torre di Mare a
Metaponto - caratterizzano da sempre l’evento, che da 5 anni si pone come un’occasione di aggregazione e confronto per tutti gli appassionati ed i musicisti del Sud Italia. Nato nel 2006 per dar voce agli artisti della scena reggae meridionale, il Metaponto Beach
Festival si è arricchito negli anni, aprendosi ad altri generi e affermandosi come punto di incontro delle attuali tendenze culturali e musicali.
La quarta edizione si apre lunedì 16 agosto con una serata dedicata al rock che, a partire dalle ore 21:30, vedrà alternarsi sul palco formazioni emergenti a band di fama nazionale. Ad aprire il concerto degli Zen Circus - una certezza del rock indipendente italiano -
saranno i Celstialshock di Rionero e il trio pisano dei giovanissimi Criminal Jokers. Martedì 17 agosto, l’energia vitale dei suoni rock cederà il passo alle note soft del cantautorato: headliner del secondo appuntamento sarà Brunori Sas, definito da La Repubblica “uno dei migliori cantastorie della sua generazione”. L’artista cosentino vincitore del Premio Ciampi 2009 come miglior disco d’esordio, sarà preceduto dal Dr. Panico di Potenza e da Claudio Lay di Bernalda, classificatisi rispettivamente al secondo e al primo posto alle selezioni regionali di Italia Wave 2010.
Il teatro, che ha avuto un ottimo riscontro nell’edizione scorsa, sarà riproposto mercoledì 18 agosto: quest’anno tocca a Rocco Papaleo, l’attore lucano che, reduce dal successo del suo film “Basilicata Coast to Coast”, presenterà al pubblico del Metaponto Beach Festival il suo nuovo spettacolo di teatro-canzone.
L’ultima serata sarà dedicata, come da tradizione, alla musica giamaicana: backing band della quinta Meridional Reggae Reunion saranno la Krikka Reggae e Aretuska brass section. Artisti provenienti da Puglia, Campania, Calabria, Sicilia e naturalmente dalla
regione ospitante - tra cui Manuel & Big Simon, Fido Guido, Mama Marias, Papa Buju, Spaddin, Rankin Lele Papaleu, Pignataro Massive, Erba Pipa, McBaco, Tonico 70, Eman e Zu Luciano - si alterneranno al microfono dando voce alle proprie radici e espressioni
dialettali in un evento unico nel suo genere in tutta Italia. Ospite d'onore e “padrino” della serata, come lo scorso anno, sarà Roy Paci.
Realizzata dalle Associazioni Krikka e Laboratori Culturali di Bernalda, e dall’associazione Multietnica di Potenza, la IV edizione del Metaponto Beach Festival si avvale della collaborazione della Pro Loco di Metaponto.

Il festival sarà inaugurato lunedì 16, alle ore 18:30, con Laboart, contenitore di attività rivolte ai bambini che saranno ospitati nel piazzale antistante Torre di Mare per un’estemporanea di pittura creativa ispirata alla musica. Laboart verrà proposto tutti i giorni del Festival, alla stessa ora.

“Anche se fin dalla nascita del Metaponto Beach Festival ci siamo posti tra gli obiettivi quello di promuovere un’immagine dinamica ed innovativa della costa metapontina, quest’anno, considerando il grave problema dell’erosione costiera, aggravato dalle mareggiate dello scorso inverno, ciò diventa ancor più importante” spiega Manuel Tataranno, presidente dell’associazione Krikka, che aggiunge: “Per questo motivo ci siamo impegnati ancor di più per preparare un variegato cartellone di grandi nomi, capace di confermare e superare i numeri delle scorse edizioni”.
Per maggiori imformazioni :
www.myspace.com/metapontobeachfestival
metapontobeachfestival@gmail.com
________________________________

L’associazione culturale Krikka di Bernalda dal 2005 svolge numerose attività nel settore musicale; alla produzione e realizzazione di concerti affianca la promozione di laboratori, corsi, seminari e stage di perfezionamento. Inoltre l’associazione gestisce la produzione,
edizione e distribuzione di opere musicali.
L’associazione culturale Laboratori Culturali di Bernalda è attiva da diversi anni sul territorio del metapontino: ha prodotto artisti locali (Dino Lacanfora, Bum Bum Baby San, Puntillos), realizzato numerosi eventi (Feste della Musica, Laboart, rassegne cinematografiche) e dallo scorso anno organizza l’Indipendenza Art Fest.
L’associazione culturale Multietnica di Potenza opera in Basilicata riservando particolare attenzione alle culture giovanili e alle musiche attuali. Dal 1996 realizza una costante attività di censimento, formazione, produzione e promozione dei giovani gruppi musicali regionali. L’associazione si occupa anche della progettazione e organizzazione di concerti e festival di rilevanza nazionale tra i quali il Pollino Music Festival, giunto alla quindicesima edizione.




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi