home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.993.380 visualizzazioni ]
10/02/2015 11:48:43 - Articolo letto 1979 volte

Pisticci: A proposito di IMU sui Terreni Agricoli 2014

Comune di Pisticci, exTribunale Comune di Pisticci, exTribunale
Media voti: Pisticci: A proposito di IMU sui Terreni Agricoli 2014 - Voti: 0
Esente il comune lucano perchè ubicato ad un’altitudine compresa tra 281 e 600 metri. L’esenzione riguarda anche i proprietari di terreni non ricadenti nelle zone svantaggiate che l’hanno versata nel 2013
Pisticci "Il versamento - si legge nella nota del Comune di Pisticci - da effettuare entro il 10 febbraio 2015 riguarda i soli soggetti possessori e conduttori di terreni che non sono coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali di cui all’art.1 del d.lgs. n. 99 del 29 marzo 2004, iscritti alla previdenza agricola.
I coltivatori diretti (CD) e gli imprenditori agricoli professionali (IAP) possessori e conduttori di terreni in agro di Pisticci, per il solo anno 2014, non devono versare l’IMU perché questo Comune è ubicato ad un’altitudine compresa tra 281 e 600 metri. L’esenzione riguarda anche i proprietari di terreni non ricadenti nelle zone svantaggiate che l’hanno versata nel 2013.
A partire dal 2015 (versamenti di giugno e dicembre) l’IMU sarà dovuta su tutti i terreni dell’agro di Pisticci (comune non montano secondo la classificazione ISTAT con altitudine inferiore a 601 metri), indipendentemente dal fatto che il possessore e conduttore sia o meno un CD o IAP. Per questi ultimi ci sarà la sola agevolazione prevista dall’art. 13, comma 8/bis del D.L. 201/2011 che prevede degli scaglioni di reddito.
L’aliquota da applicare è quella fissata dal Consiglio Comunale di Pisticci nella seduta dell’8 settembre 2014, verbale n. 14, prot. 239, nella misura del 4,6 x mille, inferiore di tre punti, il massimo ribasso consentito, rispetto a quella base del 7,6 x mille stabilita dalla normativa nazionale e utilizzata dai comuni italiani che non hanno deliberato in materia, cioè la quasi totalità.
Verosimilmente, quindi, i proprietari di terreni del comune di Pisticci verseranno all’erario qualcosa in meno rispetto ai colleghi di altri comuni. Infine, è appena il caso di ricordare che le rendite rivalutate dei terreni soggetti ad IMU non saranno imponibili ai fini IRPEF, come previsto dalla normativa.
Resta ferma la nostra contrarietà al tributo che grava ulteriormente e in maniera iniqua su un comparto che molto risente della perdurante crisi economica e spesso è colpito dalle avversità atmosferiche. Aggiungiamo, inoltre, che è incomprensibile imporre nuove tasse a quei piccoli proprietari, magari titolari di pensioni minime che da tipologie di terreni marginali non ricavano alcun reddito, ma allo stesso tempo svolgono un ruolo importante nel preservare la biodiversità e nel presidiare dei terreni altrimenti destinati all’abbandono con conseguenze negative sul già fragile contesto idrogeologico dell’intera Nazione e dei comuni della nostra zona in particolare.
Affermiamo, perciò, ancora una volta, la nostra disponibilità a qualsiasi iniziativa dei comuni avversa al provvedimento e il sostegno all’ANCI e al Presidente Pittella che si farà portavoce della questione presso la Conferenza Stato-Regioni."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi