home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.653.338 visualizzazioni ]
03/02/2015 12:01:32 - Articolo letto 2256 volte

"Doveroso far chiarezza sui costi di smaltimento nella discarica di Pisticci"

Discarica di La Martella - Matera (foto SassiLand) Discarica di La Martella - Matera (foto SassiLand)
Media voti: "Doveroso far chiarezza sui costi di smaltimento nella discarica di Pisticci" - Voti: 0
Nota di Giuseppe Ferrara, consigliere provinciale
Policoro “Perché ai 161 euro si aggiunge anche l'addizionale corrispondente all'ecotassa, 15 euro, quando risulterebbe che il comune di Pisticci ha fatto un investimento per la bio-stabilizzazione delle frazioni umide e per la dotazione di un impianto tecnologico di preselezione. In base a questo, leggendo la Legge Regionale, quella del 2 febbraio 2001, la n.6, l'eco-tassa non dovrebbe essere di 15 euro ma di 7 euro. Parliamo di 8 euro a tonnellata, pagate dai comuni che conferiscono nella discarica di Pisticci”.
A sollevare la questione è il consigliere provinciale di Policoro, Giuseppe Ferrara.
Che ha aggiunto: “Inviterò con i mezzi idonei tutte le amministrazioni che portano i loro rifiuti a Pisticci affinché sia fatta chiarezza che in termini di risparmio gioverebbe proprio ai cittadini che quotidianamente devono fare i conti con la pressione fiscale, gli alti costi dei servizi essenziali e della vita in generale. A tal proposito mi piacerebbe sapere perché tutti gli altri comuni che conferiscono a Pisticci, se non fosse per quello di Policoro che rappresenta l'eccezione, non sollevano la questione affinché sia rivisto il tariffario. E la Provinzia di Matera, le opposizioni cittadine, cosa fanno? ”.
Giuseppe Ferrara ha inoltre ricordato come il comune di Policoro abbia, nel novembre scorso, redatto il ricorso al Tar nei confronti del comune di Pisticci impugnando la delibera della Giunta pisticcese che “rideterminava la tariffa approvata con delibera di G.M. n. 112 del 12.07.2011 per il conferimento, da parte di altri comuni, enti o ditte, dei RSU nella discarica “La Recisa” ubicata in territorio del Comune di Pisticci, stabilendola in €. 162,00 + iva a tonnellata”.
Ferrara ha ricordato come “a seguito di tale rideterminazione (la tariffa precedentemente fissata era pari ad €.135,78 a tonnellata), ha subito un notevole aumento dei costi di smaltimento dei R.S.U. ed ha, dunque, interesse all’impugnazione”.
Infine, ha aggiunto: “Dalla lettura della delibera impugnata emerge una palese violazione dell’art. 42 del T.U.E.L. (d. l.vo 267/2000), in quanto alcun atto deliberativo di Consiglio Comunale è dato rinvenire nella stessa. Il ridetto art. 42 alla lett. f), come certamente noto a codesto Ecc.mo collegio, attribuisce in via esclusiva ai consigli comunali la competenza relativa alla “disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi