home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.640.439 visualizzazioni ]
20/08/2014 15.43.44 - Articolo letto 1905 volte

Considerazioni dell'Associazione Feste Patronali di San Rocco su episodio 17 agosto

Il carro trionfale di San Rocco a Pisticci Il carro trionfale di San Rocco a Pisticci
Media voti: Considerazioni dell'Associazione Feste Patronali di San Rocco su episodio 17 agosto - Voti: 0
"Quanto avvenuto, tuttavia, ha evidenziato che la consuetudine instauratasi nella gestione del “Carro Trionfale” non è più praticabile in futuro"
Pisticci L’Associazione Feste Patronali San Rocco Pisticci intende fare alcune considerazioni su quanto avvenuto in data 17 agosto 2014 in occasione della gara per l’aggiudicazione del “Carro Trionfale” di San Rocco.
  • Da diversi anni si è nei fatti instaurata una distinzione fra chi “traina” il Carro (cioè colui che si occupa a sue spese di provvedere ai cavalli ed alla guida materiale del Carro, senza versare un centesimo all’Associazione) e colui che “prende” il Carro, cioè colui che per devozione “accompagna”, salendo sul Carro, la Sacra Immagine del Santo fino a Piazza San Rocco. Quest’ultimo, secondo un’antica consuetudine, si aggiudica il privilegio di accompagnare l’Immagine mediante un’asta.
  • Da quanto accaduto, le casse dell’Associazione hanno evidentemente subìto un grosso danno in termini economici, ma riteniamo che ancora più grande sarebbe stato il danno di immagine, in termini di credibilità e di serietà, se avessimo dato l’impressione che per soldi fossimo stati disposti a ribaltare delle consuetudini, che nel tempo sono diventate “regole”, e questo a prescindere da chi in quel momento, giustamente o ingiustamente, meritatamente o immeritatamente, trainava il Carro. Non è certamente la simpatia o l’antipatia per questo o quell’altro che devono determinare i nostri comportamenti e le nostre scelte, ma devono farlo la coerenza con il nostro modo di essere e la correttezza nei confronti degli altri, a prescindere dal fatto che gli altri non siano corretti con noi, anche a costo di sacrifici.
  • Quanto avvenuto, tuttavia, ha evidenziato che la consuetudine instauratasi nella gestione del “Carro Trionfale” non è più praticabile in futuro. Occorre riscrivere nuove regole sia per la partecipazione dei cavalli al corteo processionale del “Carro Trionfale”, sia sulle modalità del traino del Carro stesso. Regole mirate ad impedire che queste manifestazioni, che devono essere espressione di devozione al Santo, si trasformino, invece, in cose molto diverse e che l’asta per l’aggiudicazione del “Carro Trionfale” si tramuti in un’arena dove dirimere rivalità personali o palcoscenico per guadagnare una facile popolarità. Bisogna cercare, attraverso queste regole, di recuperare l’autentico spirito di devozione al Santo, che animava i nostri antenati e che si sta purtroppo completamente perdendo, in modo che queste tradizioni non diventino un’occasione per trasformarsi in uno spettacolo, che crea solo spiacevoli antagonismi.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi