home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.096.322 visualizzazioni ]
15/05/2014 18.32.51 - Articolo letto 1968 volte

Rifiuti di plastica: Piccinni di UGL lancia l'allarme

Enzo Piccinni Enzo Piccinni
Media voti: Rifiuti di plastica: Piccinni di UGL lancia l'allarme - Voti: 0
“Chiediamo un'azione più ambiziosa della Regione Basilicata per la raccolta, il riciclaggio, il recupero"
Basilicata “Chiediamo un'azione più ambiziosa della Regione Basilicata per la raccolta, il riciclaggio, il recupero dei rifiuti, per scongiurare che l'aumento della plastica inquini il nostro territorio composto da siti naturali ed in attesa che si avvii la risoluzione approvata dal Parlamento che le plastiche più pericolose dovrebbero essere banditi: entro il 2020, secondo la strategia dell'UE, andrebbero ridotti i rifiuti di plastica nell'ambiente ma servirà inserire obiettivi vincolanti per il riciclaggio degli stessi”.
E’ quanto afferma il segretario provinciale con delega gomma e plastica dell’Ugl Chimici di Matera, Enzo Piccinni per il quale, “in particolar modo in questo periodo, mesi di coltivazione fragole, nel nostro territorio metapontino/materano, avviene un notevole incremento di rifiuti di plastica i quali, malauguratamente incendiati e non smaltiti a norma, sono dannosi per l'ambiente e sulla salute umana. Oggi noi dell’Ugl – continua il segretario, Piccinni - desideriamo prendere in considerazione i rifiuti prodotti nel nostro territorio fino allo smaltimento finale, utilizzandoli e riciclandoli correttamente, per quanto possibile ma siamo inermi poiché non esistono regolazioni in materia in atto. La Regione deve intervenire affinché emani una normativa dove priorità và concessa al riciclaggio e al compostaggio, in attesa dell’eliminare progressivamente, entro il 2020 con lo smaltimento in discarica, dei rifiuti riciclabili e recuperabili. Riteniamo che le plastiche più pericolosi dovrebbero essere eliminate dal mercato a partire dai piccoli sacchetti di plastica, in applicazione con misure più ambiziose per far fronte alle esportazioni illegali e allo scarico abusivo dove dietro si potrebbero nascondere anche business economici e malaffare. Il potenziale economico del riciclaggio legale di materie plastiche in Basilicata è ancora  non sfruttato e, attualmente, nessuno dei rifiuti plastici sono riciclati. Se ben applicata entro il 2020 la normativa UE – conclude il segretario Ugl, Piccinni -,  potrebbe portare a un notevole risparmio di  miliardi di euro l'anno nonché si creerebbero, per la nostra Basilicata, opportunità d’occupazione e sviluppo”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi