home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.633.210 visualizzazioni ]
17/03/2014 13.08.49 - Articolo letto 2244 volte

Adduce risponde alla lettera di Renzi: "Ricostruire la Torraca"

Scuola "Torraca" - Matera (foto SassiLand) Scuola "Torraca" - Matera (foto SassiLand)
Media voti: Adduce risponde alla lettera di Renzi: "Ricostruire la Torraca" - Voti: 0
Il sindaco ha inviato la scheda con l’indicazione della scuola, il valore dell’intervento, le modalità di finanziamento e la tempistica di realizzazione
Matera Dopo aver destinato circa due milioni di euro per mettere in sicurezza l’edilizia scolastica della città, dopo aver recuperato i fondi necessari per dare una definitiva soluzione alla scuola di via Bramante attraverso la realizzazione di un edificio moderno e adeguato ai bisogni di alunni, docenti e genitori si avvia a soluzione anche il problema riguardante la scuola media Torraca.
Il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, infatti, ha immediatamente risposto alla lettera inviata da Matteo Renzi a tutti i sindaci dei comuni italiani con la quale il Presidente del Consiglio dei ministri ha chiesto di segnalare un edificio scolastico su cui effettuare lavori di risistemazione.
Nelle scorse ore Adduce ha inviato alla cabina di regia, appositamente istituita da Renzi per seguire la vicenda dell’edilizia scolastica e la ripresa dei lavori pubblici, l’apposito modulo compilato con cui si chiede un contributo di 3 milioni di euro per ricostruire la scuola media inferiore “Francesco Torraca” di Matera.
Così come richiesto dal Presidente del Consiglio, il sindaco ha inviato la scheda con l’indicazione della scuola, il valore dell’intervento, le modalità di finanziamento e la tempistica di realizzazione.
Costruita nel 1966, la scuola si estende su 3.500 metri quadri e su quattro piani per ospitare circa 600 studenti.
“Se l’impegno del Governo venisse confermato – afferma Adduce – potrebbe arrivare presto a una soluzione definitiva il problema della messa in sicurezza dell’edificio scolastico per il quale, secondo la stima dei tecnici, occorrono circa 6 milioni di euro. Infatti, nelle prossime settimane la Regione Basilicata ratificherà un accordo con il quale si assegnano al Comune di Matera 3 milioni di euro finalizzati allo stesso scopo. In tal caso avremmo in dotazione la somma necessaria (3 meuro derivante dal Governo e altri 3 meuro derivanti dalla Regione) per risistemare definitivamente la scuola Torraca. I tempi saranno rapidi. Infatti, Renzi ha assicurato che già entro i prossimi quindici giorni individuerà le strade per semplificare le procedure di gara e per liberare fondi dal computo del patto di stabilità interna”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi