home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.659.870 visualizzazioni ]
20/11/2013 11.33.06 - Articolo letto 3616 volte

Palazzo Chigi in linea con il Liceo Scientifico “Dante Alighieri” di Matera

Conferenza al Liceo Scientifico su “Unità nazionale e Forze Armate: valori e tradizioni a difesa del nostro futuro” Conferenza al Liceo Scientifico su “Unità nazionale e Forze Armate: valori e tradizioni a difesa del nostro futuro”
Media voti: Palazzo Chigi in linea con il Liceo Scientifico “Dante Alighieri” di Matera - Voti: 0
Il Museo dell’Energia a Convegno su “Digitalizzazione e futuro” con gli studenti
Matera E’ accaduto la mattina del giorno 8 novembre scorso in apertura del Convegno “Digitalizzazione e futuro”.L’ing. Agostino Ragosa, Direttore Generale dell’Agenzia Digitale Italia, si è collegato via skype con gli studenti  del Liceo e le autorità presenti, il Presidente della Provincia, Franco Stella e l’Assessore Simona Guarini, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. L’ing. Ragosa, convocato con urgenza dal Presidente del Consiglio, ha comunque voluto salutare i convenuti. Nel suo messaggio ha invitato gli studenti “ a guardare alle difficoltà del momento come nuove opportunità… ed in questo le nuove tecnologie possono dare un contributo,”…”favorire la creazione di occupazione e la competitività del Paese.”
“L’Italia sta investendo sulla cultura informatica, sui servizi digitali per i cittadini nella Pubblica Amministrazione, su strumenti innovativi in settori come giustizia, sanità, istruzione e sulla diffusione del commercio elettronico.”
L’ing. Walter Pinci ,in rappresentanza di Banco Posta, ha dialogato con gli studenti degli strumenti di pagamento elettronico sostitutivi del contante. Le nuove tecnologie, il crescente peso degli acquisti in internet, la maggiore frequenza di viaggi all’estero per lavoro, studio e vacanze hanno dato impulso alla diffusione del denaro elettronico anche presso i giovani. Gli interventi degli alunni hanno consentito di spaziare sulle varie carte di credito e debito  disponibili, sui vantaggi e sulla sicurezza che ne deriva ed infine sulla lotta all’evasione.
Il Convegno, presso il Liceo Scientifico,è stato sollecitato dal Museo dell’Energia di Roma che , con la consegna di 41 computer donati da Poste Italiane, ha voluto esprimere un riconoscimento a lavori multimediali che un gruppo di studenti,guidati dalla prof.ssa Enza Loiudice,ha prodotto negli ultimi anni.
L’insegnante, docente referente dell’Orientamento universitario, sollecita gli alunni ad impegnarsi in attività di approfondimento,anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie, su temi scientifici, per consentire una scelta più consapevole degli studi universitari.
Il giorno 9 Novembre, il prof. Fulvio Bongiorno, docente di Matematica dell’Università Roma TRE ed autore del testo “Avrei voluto capire la matematica”,( scaricabile gratuitamente dal sito del Liceo Scientifico  nella sezione Museo dell’Energia),ha incontrato gli alunni delle prime classi del Liceo ed una congrua rappresentanza di quelli delle terze Medie. L’incontro è stato voluto per divulgare il ruolo dell’Associazione Museo dell’Energia e divulgare la collaborazione con altri Istituti. 
Il giorno 8 c.m. al termine dei lavori, il Dirigente Scolastico, prof. Vincenzo Duni, ha ringraziato i relatori , le autorità presenti, gli studenti ed i docenti ed ha comunicato di voler destinare i computer nelle aule per attivare il registro elettronico.
Un particolare ringraziamento è stato rivolto alla Prof.ssa Renata Negri,capo progetto del Museo Energia, che tanto si è spesa per l’organizzazione del Convegno.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi