home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.611.112 visualizzazioni ]
29/10/2013 17.42.57 - Articolo letto 2375 volte

EDILIZIA: FENEAL-UIL, ACCORDO SUL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE

Cantiere, impalcature (foto SassiLand) Cantiere, impalcature (foto SassiLand)
Media voti: EDILIZIA: FENEAL-UIL, ACCORDO SUL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE - Voti: 0
Durata triennale ed un incremento retributivo al livello base di €. 90,00
Basilicata E’ stato sottoscritto l'accordo sul rinnovo del contratto di lavoro per i dipendenti edili delle piccole e medie imprese tra le organizzazioni sindacali di Categoria Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil e le associazioni ANIEM – Associazione Nazionale Imprese Edili Manifatturiere, ANIER – Associazione Nazionale Imprese Edili in Rete, e Organizzazioni Imprenditoriali rappresentative del comparto edile aderente a Confimi Impresa.

Si tratta – sottolinea la FeneAL-Uil Basilicata - del primo rinnovo per il settore edile in questa tornata contrattuale.
"L’intesa prevede - si legge in una nota diffusa congiuntamente - una durata triennale ed un incremento retributivo al livello base di €. 90,00.
Per la Basilicata dove le piccole e medie imprese rappresentano l’ossatura dell’imprenditoria delle costruzioni – evidenzia la Feneal – l’accordo ha una valenza particolare perché interessa una buona parte della manodopera edile.

Si evidenzia un impegno condiviso delle Parti per fornire un segnale significativo agli operatori del comparto alle prese con una delle crisi più complesse e prolungate del dopoguerra. In particolare, emerge nell’intesa contrattuale la volontà di valorizzare professionalità, capacità formative e esperienze specialistiche presenti nelle maestranze del settore, facendo dell’esperienza il valore fondante sul quale cercare l’uscita dal tunnel.
In questo contesto le parti riconfermano valore ed efficacia dell’APE come elemento qualificante e unificante di Settore.

Le rappresentanze datoriali e sindacali ritengono non più rinviabile una profonda razionalizzazione e riorganizzazione dei sistemi di bilateralità del settore, orientata a garantire migliore efficienza, omogeneizzazione delle procedure e delle prestazioni, riduzione dei costi complessivi a vantaggio di imprese e lavoratori, confermando altresì il riconoscimento in tutte le casse edili dei diversi Contratti, sia a livello nazionale che territoriale, nonché della reciprocità rispetto alle ore maturate dai lavoratori nei diversi sistemi. primo rinnovo CCNL per il settore edile.

ANIER, ANIEM e OO.SS. condividono la necessità di migliorare i livelli retributivi dei lavoratori, nonostante la perdurante recessione che penalizza in maniera profonda anche l’edilizia.

Le stesse parti nazionali concordano altresì sull’urgenza di misure finalizzate ad attenuare l’incidenza del costo del lavoro, in particolar modo alleggerendo il peso fiscale diretto in busta paga e intervenendo sugli oneri assicurativi versati dalle aziende nei confronti dell’INAIL, per i quali si condivide l’impegno ad avanzare proposte che consentano una riduzione delle aliquote da destinare all’ incremento dei livelli di reddito dei lavoratori.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi