home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.040.499 visualizzazioni ]
29/04/2013 16.55.37 - Articolo letto 2942 volte

Devincenzis chiede un incontro ai Ministeri in merito alla questione acqua

Consorzio di Bonifica di Metaponto e della media Valle del Bradano - sede di Matera (foto SassiLand) Consorzio di Bonifica di Metaponto e della media Valle del Bradano - sede di Matera (foto SassiLand)
Media voti: Devincenzis chiede un incontro ai Ministeri in merito alla questione acqua - Voti: 0
Nessun riscontro dopo il ricorso di 250 agricoltori
Basilicata "Premesso che in data 7 Marzo 2013, con delibera N° 110 il Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto determinava il contributo pari ad € 150 per ettaro a favore dell’EIPLI (Ente Irrigazione Pubblica Lucania e Irpinia) quale ristoro per il pagamento di acqua per uso industriale calcolato per un importo pari a 0,015 centesimi di euro circa come da accordo di programma quadro tra la Regione Puglia e Basilicata.
Considerato che il Sindaco scrivente e l’Amministrazione Comunale di Montalbano Jonico insieme ai sindaci di Policoro, Irsina, Grassano ed i consiglieri di opposizione di Montescaglioso e Scanzano si rendevano promotori di un ricorso in opposizione come da art. 49 dello statuto del Consorzio. Che detto ricorso sottoscritto da 250 agricoltori veniva inviato a Consorzio di Bonifica, Ente Irrigazione e Regione Basilicata Motivando e contestando l’imposizione della tassa a carico degli agricoltori rapportando la soluzione del problema ad un intervento economico a favore dell’EIPLI da parte di Regione Puglia, Regione Basilicata ed Acquedotto Pugliese (gestore di fatto della diga e della canna del Pertusillo), nonché ad interventi dello Stato come già avvenuto in precedenza.
Non avendo ricevuto risposta alcuna dai soggetti destinatari del ricorso né convocazione di incontro come espressamente richiesto, con apposita nota, dai Sindaci citati nella nota.
Tanto premesso si richiede un incontro urgente presso i Ministeri competenti per discutere la soluzione del problema vista anche la grave crisi politica in atto nella Regione Basilicata.
Chiediamo ai parlamentari Lucani di farsi portavoce e promotori della soluzione di un problema di grave rilevanza sociale affinché accompagnino i rappresentanti delle Istituzioni Lucane all’incontro che speriamo i Ministeri competenti vogliano concedere.
 
Confidando nell’impegno politico delle Istituzioni in indirizzo a favore del mondo agricolo Metapontino, restiamo fiduciosi per un incontro presso i su detti Ministeri, cosi come avvenuto per la II canna di Montecotugno."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi