home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.995.576 visualizzazioni ]
16/02/2013 9.36.26 - Articolo letto 3417 volte

Una rete di Car sharing con auto elettriche anche a Matera

Auto elettrica in ricarica Auto elettrica in ricarica
Media voti: Una rete di Car sharing con auto elettriche anche a Matera - Voti: 0
Ricaricabili tramite colonnine Enel installate all’interno di parcheggi pubblici
Matera L’assessore comunale alla mobilità urbana e vicesindaco, Sergio Cappella, ha incontrato nei giorni scorsi, in municipio, Fulvia Fazio, responsabile Enel Smat Grids e Nuove Tecnologie Italia assieme a rappresentanti di aziende private per avviare a Matera un sistema di Car Sharing basato sull’utilizzo di auto elettriche da ricaricare tramite colonnine Enel installate all’interno di parcheggi pubblici. Si tratta di un’iniziativa che ha come obiettivo quello di consentire ai cittadini di poter puntare, per la mobilità, sempre più su auto prive di emissioni di Co2.
Il car sharing è un servizio che permette di utilizzare un'automobile su prenotazione, prelevandola e riportandola in un parcheggio vicino al proprio domicilio, e pagando in ragione dell'utilizzo fatto.
“Il Comune di Matera – afferma l’assessore Cappella –intende promuovere la realizzazione di una rete di car sharing con auto elettriche non solo perché in questo modo l’auto da bene di consumo diventa uno strumento di servizio, ma anche perché in questo modo si riducono inquinamento e traffico”.
Il Comune di Matera, così come già sperimentato positivamente da altre città italiane, promuoverà un manifesto per la mobilità elettrica e sostenibile che prevede una serie di importanti incentivi per le auto elettriche, sia in fase di acquisto, sia per facilitare la mobilità come i permessi nella ztl, la gratuità della sosta nelle strisce blu, convenzioni speciali con i parcheggi coperti.
Questo servizio viene utilizzato all'interno di politiche di mobilità sostenibile, per favorire il passaggio dal possesso del mezzo all'uso dello stesso (cioè all'accesso al servizio di mobilità), in modo da consentire di rinunciare all'automobile privata ma non alla flessibilità delle proprie esigenze di mobilità. L'auto, in questo modo, passa dall'ambito dei beni di consumo a quello dei servizi.
“L’obiettivo – conclude Cappella – è anche quello di inserire Matera nel progetto di rete di car sharing pugliese che prevede infrastrutture di fornitura di energia elettrica a Bari, Taranto, Brindisi, Lecce, Trani e in direzione dell’aeroporto di Bari Palese e della stazione delle Ferrovie dello Stato di Bari. Questo consentirebbe di rafforzare i flussi di comunicazione fra Matera e la Puglia e viceversa attraverso l’uso delle auto elettriche e del car sharing con evidenti e positive ricadute in termini di mobilità sostenibile, di riduzione dell’inquinamento e del traffico”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi