home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.634.230 visualizzazioni ]
27/01/2013 20.09.04 - Articolo letto 2737 volte

Matera 2019 a Roma con l’Associazione dei Lucani

Matera 2019 a Roma con l´Associazione dei Lucani Matera 2019 a Roma con l´Associazione dei Lucani
Media voti: Matera 2019 a Roma con l’Associazione dei Lucani - Voti: 0
Adduce: "E’ una sfida che ci appassiona molto"
Matera Nel corso del 2013 inizierà la selezione per arrivare alla designazione delle due città Capitali Europee della cultura per il 2019. E’ un processo lungo ed impegnativo che vede Matera in competizione con importantissime città italiane.
Per questa ragione l’Associazione dei Lucani a Roma, Circolo Giustino Fortunato, ha organizzato, nei giorni scorsi un incontro tematico proprio su “Matera 2019” invitando il sindaco di Matera e presidente del Comitato Matera 2019, Salvatore Adduce, e Michele De Ruggieri, fra i fondatori del Circolo Culturale “La Scaletta”.
Nel corso dell’incontro, svoltosi in via Nizza, a Roma, il presidente dell’associazione Filippo Martino, ha affermato che la candidatura di Matera “non può meravigliare se si considera il riconoscimento dell’Unesco ai Sassi come patrimonio mondiale dell’umanità e se si considera il proficuo lavoro svolto dalle associazioni culturali come il circolo La Scaletta sia nell’ambito della promozione e valorizzazione territoriale sia nella creazione di infrastrutture culturali come il Musma. Ma la candidatura richiede un lavoro molto impegnativo che deve essere sostenuto anche dai tanti lucani che non vivono più nella loro regione”.
Michele De Ruggieri si è soffermato, in particolare, sul lavoro svolto in questi 50 anni dal Circolo La Scaletta. Adduce, invece, si è soffermato sulle ragioni della candidatura. “E’ una sfida – ha detto il presidente del Comitato Matera 2019 – che ci appassiona molto perché Matera è una delle poche città al mondo che può raccontare la storia dell’uomo e il suo rapporto con lo spazio urbano. In questo percorso stiamo coinvolgendo tutte le associazioni dei lucani in Italia e nel mondo perché siamo convinti che il loro sostegno sia fondamentale per vincere questa sfida”.
Nel corso della manifestazione sono stati proiettati alcuni video con immagini della città e testimonianze di personalità della cultura (Domenico Fortunato e Kengiro Azuma); si è svolto, inoltre, un fruttuoso scambio di opinioni grazie alle domande dei partecipanti e alcune considerazioni strutturate dal dott. Paolo Paolone.
Il sindaco Adduce, al termine del suo intervento, ha ringraziato l’Associazione per l’invito ed ha auspicato che l’interesse degli associati e dei loro conoscenti si mantenga alto nei confronti di questa complessa iniziativa.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi