home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.531.673 visualizzazioni ]
07/01/2013 9.36.20 - Articolo letto 3034 volte

Consegnati 10 mila euro a cinque associazioni di volontariato

Consegna di 10 mila euro a cinque associazioni di volontariato Consegna di 10 mila euro a cinque associazioni di volontariato
Media voti: Consegnati 10 mila euro a cinque associazioni di volontariato - Voti: 0
Ieri la consegna negli ipogei di Piazza Vittorio Veneto, alla presenza del sindaco di Matera
Matera Ammonta a 10 mila euro il regalo che la “befana” ha voluto portare, nel giorno dell’Epifania a cinque associazioni e gruppi di volontariato che operano per contrastare la povertà e il disagio di ossigeno. L’associazione Guide Turistiche Autorizzate e il Comune di Matera, infatti, hanno donato una parte del ricavato riveniente dal servizio di informazione, assistenza turistica, guida ed accompagnamento negli ipogei di Piazza Vittorio Veneto alla Caritas, alla parrocchia di San Rocco, alla mensa di Don Giovanni Mele, alla Croce Rossa Italiana e al Banco di Solidarietà. Ad ognuna di queste associazioni è stato consegnato un assegno di 2 mila euro.
La consegna è avvenuta ieri mattina, negli ipogei di Piazza Vittorio Veneto, alla presenza del sindaco di Matera, Salvatore Adduce, degli assessori Simonetta Guarini e Alberto Giordano, di Giovanni Ricciardi, dell’associazione guide turistiche autorizzate, e dei rappresentanti delle cinque associazioni.
“Abbiamo accolto con grande entusiasmo – ha detto il sindaco Adduce – la proposta di utilizzare gli spazi degli ipogei, a partire dal palombaro, non solo per la loro valorizzazione a fini turistici, ma anche per sostenere le iniziative contro il disagio sociale e la povertà. E’ il segno più concreto che con la cultura si può sostenere l’economia e, soprattutto, si possono aiutare i più deboli”. Il sindaco, infine, si è detto certo che questa “è solo la prima iniziativa di sostegno alle iniziative di volontariato e che le prossime vedranno il coinvolgimento di altre associazioni che operano nel volontariato e per alleviare il disagio dei più deboli”.
“Credo che questa iniziativa – ha detto l’assessore alle Politiche sociali, Simonetta Guarini – rappresenti una boccata di ossigeno per quelle associazioni che quotidianamente operano nel sociale soprattutto in considerazione della grave crisi economica che stiamo attraversando nel Paese e nella nostra regione”.
L’assessore al Turismo, Alberto Giordano, ha evidenziato come gli ipogei siano stati aperti al pubblico riscuotendo ampi consensi. “In un anno 8 mila visite sono tanti se si considera che gli ipogei sono stati aperti solo il sabato, la domenica ed i giorni festivi”
Espressioni di compiacimento per l’iniziativa del Comune e dell’associazione guide autorizzate sono arrivate da tutti i rappresentanti delle cinque associazioni. In particolare, Don Angelo, della parrocchia San Rocco, ha affermato che “la cultura è l’espressione più alta della carità”.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi