home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.545.017 visualizzazioni ]
24/10/2012 18.56.20 - Articolo letto 5161 volte

SCUOLA DI VIA BRAMANTE: "INCALZEREMO L’ AMMINISTRAZIONE SULLE VOLONTA’"

Scuola di via Bramante Scuola di via Bramante
Media voti: SCUOLA DI VIA BRAMANTE: "INCALZEREMO L’ AMMINISTRAZIONE SULLE VOLONTA’" - Voti: 0
Nota dell'assemblea dei genitori degli alunni
Matera "L’ assurda vicenda - riporta la nota diffusa dall'assemblea dei genitori degli alunni frequentanti la scuola di Via Bramante - della chiusura del plesso di Via Bramante rischia seriamente di pregiudicare il raggiungimento del fine ultimo del sistema educativo, vale a dire il successo formativo degli allievi,  in assenza di continuità didattica. E’ quanto emerso dopo l’ ultima l’ assemblea dei genitori, cui hanno partecipato anche le organizzazioni sindacali.
 
A distanza di quasi 3 mesi dalla chiusura e, dopo che il Comitato dei Genitori ha manifestato pubblicamente tutto il disagio e l’ ansia derivante da una simile decisione, l’ Amministrazione, superata la fase di emergenza, non è stata in grado di offrire risposte certe ai genitori e al corpo docente sul futuro del plesso e sulla destinazione delle aule, né disporre criteri idonei ad una redistribuzione delle stesse.
 
In un quadro della vicenda alquanto nebuloso, i cittadini di Matera non possono accettare promesse dell’ Amministrazione dai tempi incerti e dall’ esito dubbio, che hanno tutto il sapore di un apparenza per distrarre l’ attenzione dal vero problema. Dal dibattito, infatti, è emerso che il vero rischio, in un area Nord della città così densamente popolata, è quello di non avere piu’ un istituto comprensivo che si estenda dalla scuola materna sino alla scuola media. La sua soppressione, in un’ ottica di ridimensionamento, sarebbe intollerabile.
 
Il Comitato dei Genitori e le organizzazioni sindacali, pertanto, incalzeranno l’ Amministrazione, sollecitando l’ individuazione di un plesso alternativo unico nell’ area nord che preservi, intanto, l’ integrità dell’ Istituto e, soprattutto, chiederanno un vincolo di destinazione urbanistica dell’area interessata attraverso una delibera di Giunta e del Consiglio comunale, che dia garanzie anche sulla continuità didattica del VI Istituto Comprensivo.
 
L’ assemblea ha stabilito di convocare, a breve, una conferenza stampa congiunta e l’ avvio di una petizione popolare per la riapertura della scuola, in attesa che si facciano velocemente i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza.
 
La battaglia del Comitato, in una città come Matera che si candida a diventare Capitale europea della Cultura, vuole diventare il simbolo della difesa del diritto alla democrazia nel governo della scuola."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi