home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.939.218 visualizzazioni ]
20/10/2012 12.09.27 - Articolo letto 4213 volte

Film Commission: Nominati Cda e Collegio revisori, via al bando per il Direttore, nota di Santochirico

Operazione Vacanza, il film con Jerry Calà Operazione Vacanza, il film con Jerry Calà
Vincenzo Santochirico (PD) Vincenzo Santochirico (PD)
Media voti: Film Commission: Nominati Cda e Collegio revisori, via al bando per il Direttore, nota di Santochirico - Voti: 0
Il Presidente sarà Franco Rina
Basilicata Decisioni del Consiglio generale subito dopo la firma dell’atto costitutivo. Presidente del Consiglio di Amministrazione è Franco Rina, componenti Giovanna D’Amato e Caterina D’Amico
 
A margine della firma dell’Atto costitutivo della Lucana Film Commission, questa mattina si è autoconvocato il Consiglio Generale dell’organismo per procedere ai primi adempimenti necessari per dare operatività alla Film Commission stessa.
Il Consiglio (composto da rappresentanti dei Soci Fondatori ai quali, per questa attività, non è corrisposto alcunché né a titolo di compenso né a titolo di rimborso) ha quindi nominato il Consiglio di Amministrazione. Alla presidenza è andato Franco Rina (designato dal Presidente della Regione), componenti saranno Giovanna D’Amato (designata d’intesa tra Presidente della Provincia e Sindaco di Potenza) e Caterina D’Amico (designata d’intesa tra Presidente della Provincia e Sindaco di Matera). La partecipazione al Cda è “a titolo onorifico”, non prevede cioè alcuna forma di compenso e i componenti hanno diritto solo al rimborso spese per la sola partecipazione alle sedute del Cda.
Successivamente, il Consiglio Generale ha provveduto anche alla nomina del collegio dei revisori dei conti, organismo previsto per legge. In questo caso la scelta è stata di dar vita a un organismo previsto da tre professionisti, per offrire maggiori garanzie di vigilanza contabile, ma di limitare i compensi al minimo, in modo che l’intero organismo costasse meno che un singolo professionista. Del Collegio sono stati chiamati a far parte Marcello Ciliento, in qualità di presidente, Annalisa Ala e Francesco Catapano in qualità di componenti. Il presidente riceverà una retribuzione lorda annua di 4.500 euro, i componenti di 3.500.
Da ultimo, il Consiglio generale ha proceduto all’approvazione dell’avviso pubblico per la nomina del Direttore della Lucana Film Commission e alla determinazione del relativo compenso. Per questo ultimo aspetto, è stato deciso di parametrare il compenso del direttore alla media di quelli previsti in altre Regioni Italiane che hanno lo stesso tipo di struttura e agganciandone il costo al livello più basso di retribuzione della dirigenza regionale. In conseguenza di questi parametri, la retribuzione lorda annua del Direttore della Lucana Film Commission sarà di 75.000 euro oltre iva. Il direttore della Film Commission, infatti, non sarà dipendente, presterà la sua opera in favore dell’organismo con vincolo di esclusiva, il mandato cesserà unitamente a quello del Consiglio di Amministrazione e sarà rinnovabile una sola volta.
L’avviso Pubblico per la nomina del Direttore sarà pubblicato lunedì  simultaneamente sui siti di tutti e cinque gli enti fondatori della Lucana Film Commission.



SCHEDA; Film Commission: Chi sono i componenti del Cda
 
FRANCO RINA
Laureato a Bari in Economia e Commercio, da sempre ha dedicato tutte le sue energie a due passioni coesistenti: il Giornalismo e il Cinema. interessi che lo hanno portato, nel 1988 a Roma, dove è riuscito a realizzare i suoi progetti. oggi è giornalista nella redazione politica del Tg la7 diretto da Enrico Mentana, Direttore di "CinemadaMare"/il più grande raduno di giovani registi del mondo, e collaboratore delle più importanti Istituzioni di Cinema. 
 
GIOVANNA D’AMATO
Laureata in Lettere e Filosofia, docente di Conservatorio, violoncellista e concertista animatrice culturale da oltre 20 anni. E’ presidente e direttore artistico di Ateneo Musica Basilicata.
 
CATERINA D’AMICO
Attuale Amministratore Delegato di Rai Cinema. Dal 1999 al 2007 ha diretto il Settore Formazione della Scuola Nazionale di Cinema, dopo aver fatto parte per un anno del Consiglio d’Amministrazione. Dal 1993 al maggio 2000 è stata Presidente dell’Associazione Europea di Scuole di Cinema e Televisione, GEECT. Nel 2000 è stata nominata Presidente dell’Associazione Mondiale di Scuole di Cinema e Televisione, CILECT.




Nota del Consigliere Regionale Vincenzo Santochirico:

"La costituzione dell Film Commissione, a lungo attesa e sollecitata, e' finalmente avvenuta.  Allo stato, non si possono che fare gli auguri al Cda, nel quale accanto alla preannunciata presenza dell'attivo Franco Rina, merita un apprezzamento particolarmente l'eccellente Caterina D'Amico che richiama in Basilicata una figura di indiscusso prestigio nel settore. Finora, nel percorso della Film Commission, ci sono state luci e ombre. Presteremo attenzione perche' le prime scaccino le seconde."




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi