home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.610.787 visualizzazioni ]
23/09/2009 12.38.59 - Articolo letto 7640 volte

La bandiera italiana e quella catalana issate una accanto all'altra

La bandiera italiana e quella catalana issate una accanto all´altra La bandiera italiana e quella catalana issate una accanto all´altra
Media voti: La bandiera italiana e quella catalana issate una accanto all'altra - Voti: 0
Un gesto spontaneo e quanto mai emblematico della sincera e profonda amicizia
di LUIGI MAZZOCCOLI
Irsina

La bandiera italiana e quella catalana issate una accanto all'altra in cima all'ultima delle innumerevoli torri umane realizzate a Irsina dalla Colla Jove de Castellers de Sitges nel corso dei tre giorni del Festival Internazionale dello scorso maggio. Un gesto spontaneo e quanto mai emblematico della sincera e profonda amicizia creatasi tra la gente della cittadina bradanica e i castiglieri catalani. Confermata dalle parole di Santi Terraza, capo del gruppo di Sitges che, visibilmente emozionato nel corso della cerimonia di premiazione che aveva concluso il Festival, preannunciava il proseguimento della collaborazione con l'associazione Terra di Sud e con tutti gli altri componenti del comitato organizzatore, tra i quali il Comitato Festa Madonna della Pietà e il gruppo dei Pelosofolk. Potevano sembrare parole di rito, dettate dalle circostanze, ma che hanno invece trovato immediato riscontro. In questi giorni infatti a Sitges si  tengono i festeggiamenti in onore di S.Tecla, patrona della cittadina catalana, caratterizzati dalla realizzazione di numerose torri umane da parte dei castiglieri di Sitges e di gruppi provenienti da altre località della Catalogna. Un momento ideale per consacrare il gemellaggio sorto spontaneamente tra il Castell catalano e il P'zzcantò irsinese e soprattutto l'occasione per ricambiare prontamente la calorosa accoglienza ed ospitalità che  la gente di Irsina aveva riservato al gruppo di Sitges. E così venerdì 25 l'intero staff del Festival Internazionale delle Torri Umane partirà alla volta della località catalana per partecipare attivamente ai festeggiamenti in onore di S.Tecla e mostrare così, in un contesto internazionale, il notevole patrimonio culturale e di tradizioni dell'antica Monte Peloso. Il gruppo sarà subito ricevuto dal Consiglio Comunale di Sitges e nel corso del fine settimana offrirà alla gente del posto diverse esibizioni di P'zzcantò ed un concerto dei Pelosofolk, che concluderà l'evento. Diversi poi saranno gli incontri con i gruppi e le associazioni locali per iniziare a programmare l'organizzazione della seconda edizione del Festival Internazionale delle Torri Umane, che Terra di Sud e il Comitato Festa Madonna della Pietà, qualora trovassero ancora il sostegno dell'intera comunità regionale come per la prima edizione, intendono far diventare un evento fisso nel cartellone culturale della nostra regione. Di seguito il programma del viaggio a Sitges

Venerdì 25
12.30 - Arrivo a Sitges
17.30 - Passeggiata culturale per Sitges
18.30 - Ricevimento al Consiglio Comunale di Sitges
23.30 - Esibizione congiunta del Pizzicantò d'Irsina e della Colla Jove de Castellers de Sitges

Sabato 26
18 - Esibizione del Pizzicantò d'Irsina e del Moixiganga de Sitges
18.45 - Grande esibizione castellera con la Colla Vella dels Xiquets de Valls, Castellers de Sant Cugat e Colla Jove de Castellers de Sitges
22.30 - Concerto dei Pelosofolk




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi