home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.659.699 visualizzazioni ]
29/03/2012 12.14.54 - Articolo letto 4733 volte

MUSMA, DAL 1° APRILE ENTRA IN VIGORE L'ORARIO ESTIVO

Mostra Kantor al MUSMA-Ombrello, 1973 Mostra Kantor al MUSMA-Ombrello, 1973
Mostra Kantor al MUSMA Mostra Kantor al MUSMA
Mostra Kantor al MUSMA Mostra Kantor al MUSMA
Hans Richter per Ultimi cori per la Terra Promessa di G. Ungaretti Hans Richter per Ultimi cori per la Terra Promessa di G. Ungaretti
Media voti: MUSMA, DAL 1° APRILE ENTRA IN VIGORE L'ORARIO ESTIVO - Voti: 0
Prevista l'apertura anche di pomeriggio
Matera Dal 1° aprile 2012 il MUSMA. Museo della Scultura Contemporanea. Matera seguirà l’orario estivo, che prevede l’apertura al pubblico anche nel pomeriggio. I visitatori potranno così visitare gli spazi di Palazzo Pomarici, la ricca Collezione e le mostre in programma, dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
La domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta, invece, il MUSMA aprirà al pubblico con orario continuato dalle 10.00 alle 20.00.
     I nuovi orari di apertura del Museo favoriranno quanti intendono visitare la mostra in corso “OMAGGIO A TEDEUSZ KANTOR”, allestita anche nelle sale di Palazzo Lanfranchi sino all’11 maggio 2012.
Attraverso 180 tra dipinti, sculture, disegni, immagini, documenti e 224 fotografie scattate da Romano Martinis, da sempre dietro al lavoro di Kantor, relative agli spettacoli La poule d'eau 1969, Le bellocce e i cercopitechi 1974, La classe morta 1975, Où sont les neiges dantan 1978, Wielopole-Wielopole 1980, Q'ont crevent les artistes 1985, Qui non ci torno più 1988, Oggi è il mio compleanno 1990, la mostra ricostruisce, in due tempi, la storia di Kantor [MUSMA 1956 – 1977 / Palazzo Lanfranchi 1978 – 2010], dalle vicende del Teatro Cricot 2 alle influenze determinanti del Costruttivismo russo, ai programmi della Galleria Foksal che tra il 1966 e il 1994, a Varsavia, è in primo piano nel rinnovamento espressivo dell’arte polacca.
Per mezzo di lettere, cartoline, telegrammi, fotografie, cataloghi, impaginati originali, libri, riviste, video girati per l’occasione, rilegge la lunga amicizia con Achille Perilli del quale, attraverso una selezione di disegni d’epoca, viene rinnovata la personale di Varsavia del 1969; evidenzia la partecipazione attiva di Kantor nella preparazione del numero speciale di “Grammatica” [1969] e della mostra dell’Avanguardia Polacca al Palazzo delle Esposizioni di Roma [1979]; sottolinea la presenza del “Gruppo Altro” a Varsavia nel 1979, le molte mostre di Kantor in Italia e all’estero, il suo contributo allo sviluppo dell’happening e dell’installazione, il lavoro teorico svolto con la scrittura e la pubblicazione di vari manifesti, l’ampia fortuna critica. I visitatori potranno inoltre vedere il  film La classe morta, girato da Andrzej Wajda nel 1976, proiettato nelle rispettive sedi espositive.
    In stretta connessione con la mostra "Omaggio a Tadeusz Kantor", il MUSMA ospita nelle Sale della grafica, la cartella di Giuseppe Ungaretti, “Ultimi cori per la Terra Promessa”, del 1971, con litografie originali, numerate e firmate, del grande pittore e cineasta dadaista Hans Richter (Berlino 1888 – Locarno 1976).

OMAGGIO A TADEUSZ KANTOR
MUSMA Museo della Scultura Contemporanea. Matera
Dipinti, disegni, immagini, documenti 1955-1977 e le fotografie di Romano Martinis relative a La poule d’eau [1969], Le bellocce e i cercopitechi [1974], La classe morta [1975]
Apertura:
martedì-domenica, ore 10.00 -14.00 / 16.00 - 20.00
chiuso lunedì
dal 1° aprile: 10.00 – 14.00 /16.00 - 20.00
tel. +39 3669357768
email: info@musma.it
sito internet: www.musma.it

Museo d’Arte Medioevale e Moderna della Basilicata – Palazzo Lanfranchi
Dipinti, disegni, immagini, documenti 1978-2010 e le fotografie di Romano Martinis relative a Où sont les neiges dantan [1978], Wielopole-Wielopole [1980], Q’ont crevent les artistes [1985], Qui non ci torno più [1988], Oggi è il mio compleanno [1990]
Apertura:
lunedì-domenica, ore 09.00 – 20.00
chiuso mercoledì
tel. +39 0835 256211
email: artimatera@beniculturali.it





Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi