home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.031.178 visualizzazioni ]
17/03/2012 18.56.20 - Articolo letto 4251 volte

Insieme per la Rinascita sul servizio di Striscia la Notizia

Mingo e Fabio Mingo e Fabio
Media voti: Insieme per la Rinascita sul servizio di Striscia la Notizia - Voti: 0
"Nonostante l’esplicita richiesta di una risposta siamo stati totalmente ignorati dal primo cittadino"
Matera "Apprendiamo con stupore l’improvviso interesse della politica materana sul degrado diffuso nei Rioni Sassi.
Sembra quasi una novità quella trasmessa in tutta Italia da Striscia la Notizia.
Eppure Insieme per la Rinascita se ne occupa da ormai due anni senza ricevere serie risposte.
Una prima video-inchiesta del 2010 sui Quartieri Albanesi nel Sasso Caveoso ha messo in mostra, per la prima volta in una denuncia pubblica, le foto di alcune grotte chiuse con blocchi di tufo.
Un anno dopo spostiamo la nostra attenzione nel versante Barisano occupandoci, nel particolare, proprio delle discariche abusive nelle grotte murate.
Una decina circa nella zona tra San Pietro Barisano e San Biagio.
Sono solo un ulteriore tassello nel degrado generale che colpisce i nostri antichi rioni.
Con una lettera nel gennaio 2012 abbiamo ancora una volta informato il Sindaco delle condizioni di diverse zone dei Sassi (tra cui le discariche murate) chiedendo un intervento come impone la legge in materia ambientale e di tutela del patrimonio culturale (D. Lgs. 152/2006).
Nonostante l’esplicita richiesta di una risposta, in base all’art. 328 del c.p. , siamo stati totalmente ignorati dal primo cittadino.
Grazie alla diffusione in rete della lettera e della video-inchiesta, quest’ultima è giunta nelle mani di Striscia la Notizia che ci ha contattati per realizzare il servizio andato in onda.
Tuttavia le risposte fornite in televisione dal Sindaco Adduce non ci soddisfano, anzi.
Riteniamo che il primo esempio di civiltà debba giungere proprio dall’Amministrazione Comunale che deve controllare lo stato dei propri beni demaniali e vigilare sull’inciviltà di cittadini ed imprese edili (la Polizia Municipale non dovrebbe esistere solo per multare automobilisti).
Troviamo superfluo, inoltre, fare ancora riferimento alla legge 771/86 sul risanamento dei Sassi in quanto i problemi da noi esposti non riguardano il risanamento, opera ben più lunga ed onerosa, ma l’igiene ed il pubblico decoro del nostro patrimonio storico e culturale.
Per fare degna figura basterebbe mantenere pulite le nostre antiche grotte ed applicare, al posto dei muri, idonee porte d’ingresso come previsto da regolamento.
Una missione non impossibile se pensiamo ad alcuni sprechi di denaro pubblico come l’opera di Azuma costata 150mila euro che avrebbero di certo fatto comodo per iniziare a rendere presentabili alcune zone storiche.
Per concludere, rimaniamo meravigliati dalla raccolta firme proposta dal consigliere comunale Domenico Fiore dell’UDC ed appoggiata dal PD avente come scopo il rifinanziamento della legge 771/86.
In partiti che siedono stabilmente in Parlamento e che non hanno mai proferito parola in merito nel Consiglio Comunale, è molto strano che ci si affidi ad una raccolta firme, di valenza puramente simbolica, per ottenere risultati come il rifinanziamento di una legge.
Crediamo sia molto più proficuo mobilitare i parlamentari del proprio partito ed i Consigli Comunali e Regionali anziché ricorrere a mezzi utili solo come propaganda politica."
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi