home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 95.804.217 visualizzazioni ]
17/11/2011 16.41.59 - Articolo letto 5225 volte

Torrenti Jesce e Gravina: Basilicata e Puglia cercano cause insieme

IL TORRENTE JESCE INQUINATO IL TORRENTE JESCE INQUINATO
Media voti: Torrenti Jesce e Gravina: Basilicata e Puglia cercano cause insieme - Voti: 0
L’assessore Mancusi incontra a Bari il collega pugliese Amati. Insediato un gruppo di lavoro permanente congiunto. Il 20 gennaio appuntamento per le soluzioni
Matera L’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Agatino Mancusi, è stato oggi a Bari per incontrare l’assessore pugliese alla tutela delle acque, Fabiano Amati, in relazione al problema dell’inquinamento dei torrenti Jesce e Gravina. Gli esponenti delle due giunte regionali hanno espresso concordemente l’intenzione di lavorare per una definitiva soluzione della vicenda, dando vita a un gruppo di lavoro congiunto che opererà permanentemente nella ricerca delle cause dell’inquinamento e per la rimozione delle stesse.
Mancusi, che era accompagnato dal dirigente del Ufficio regionale Ciclo dell’acqua, Giuseppe Giliberti, dal presidente del Parco della Murgia materana, Pierfrancesco Pellecchia, dal direttore generale di Acquedotto Lucano, Gerardo Marotta e dal coordinatore Arpab di Matera, Mario Cuccarese, ha concordato col collega pugliese la necessità di affrontare la questione partendo da nuove verifiche da eseguire in maniera congiunta con il coinvolgimento delle due agenzie Regionali di protezione ambientale, e con ripetuti prelievi tanti in territorio pugliese che in territorio lucano. In particolare saranno fatti accertamenti sul funzionamento dei depuratori di Gravina, Altamura e Matera e controlli sugli insediamenti agricoli ch lambiscono i corsi d’acqua nei tratti che precedono il punto in cui viene rilevato l’inquinamento.
La Puglia si è inoltre detta disponibile a installare una stazione permanente di rilevamento per monitorare in continuo lo stato delle acque.
Tutte le attività di accertamento partiranno immediatamente e saranno condotte per un tempo congruo a verificare ogni aspetto del problema ma dovranno produrre risultati, tanto nella individuazione delle cause quanto nella rimozione di eventuali problemi riscontrati immediatamente risolvibili, entro il prossimo 20 gennaio, data in cui è stato convocato un nuovo incontro.
“Non abbiamo la pretesa di indicare da soli cause e colpe – ha detto l’assessore Mancusi – ma siamo determinati a giungere una volta per tutte alla soluzione del problema e il fatto che la Regione Puglia si senta pienamente coinvolta in questo processo è una notizia positiva. Finalmente – ha concluso – la questione sembra essere avviata a soluzione”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi