Venerdì 9 marzo c.m. fu inaugurata una raccolta d’arte realizzata dall’artista materano prof. Franco Di Pede in collaborazione con Giuseppe Gatti di Milano nella Arti Visive Gallery di Matera con il titolo “Da Francisco Goya a Mimmo Paladino – due secoli di gatti nell’arte” che chiuderà il 23 marzo p.v.
Tra le opere esposte risalta quella in tufo dal titolo “Pescegatto” del prof. Mauro Mezzina dell’Accademia di Belle Arti di Bari realizzata nel 2018 in Matera.
La scultura è stata acquisita nel museo di grafica e arte contemporanea allocato nel cosiddetto “Camerone” dell’antica chiesa SS. Salvatore di Timmari e realizzato dal parroco don Egidio Casarola e dal prof. Franco Di Pede con opere di grande valore che valorizzano l’unico polmone verde della città dei Sassi capitale europea della cultura.
Questa nuova acquisizione è occasione propizia per incrementare e valorizzare sempre più il colle Timmari su cui insiste un parco archeologico, abbandonato e negletto da istituzioni culturali e non, che meriterebbe maggiore visibilità con iniziative culturali per invogliare la visita e approfondire storicamente il cospicuo patrimonio custodito nel Museo nazionale Ridola.
Don Egidio Casarola e Franco Di Pede intendono valorizzare come opportuno attrattore turistico un palo in cemento adibito per anni quale torre di avvistamento incendi che ristrutturato e consolidato e con un ascensore darebbe la possibilità di godere un panorama mozzafiato.