COORDINA
Rocco Brancati, Giornalista RAI
SALUTI
Leonardo Digilio, Sindaco di Stigliano (Mt)
Tommaso Romeo, Presidente Pit Montagna Materana
Antonio Autilio, Assessore regionale alla Formazione, Lavoro, Cultura e Sport
Pasquina Bona, Assessore Provincia di Matera alle Politiche del lavoro, Formazione,
Politiche giovanili e Istruzione
INTERVENGONO
Antonio Colaiacovo, Sindaco di Aliano (Mt),
Francesco Antonio Auletta, Sindaco di Garaguso (Mt)
Domenico Esposito, Sindaco di Sant’Arcangelo (Pz)
Raffaello Marsilio, Sindaco di Tricarico (Mt)
Salvatore Auletta, Sindaco di Calciano (Mt)
Vito Magnante, Sindaco di Grassano
L’esperienza di CULTURE IN LOCO in:
“Percorsi leviani in Basilicata”
“La Madonna di Orsoleo e i colori di Carlo Levi”
Patrizia Minardi, Dirigente Ufficio Programmazione Strategica
Paolo Papapietro, Responsabile organizzativo Securproject
Nicola Bruno, Responsabile organizzativo Adafor
Proiezione di uno spot sintetico appositamente realizzato con filmati
ripresi durante gli eventi di Percorsi Leviani in Basilicata
Antonio Salvia, Direttore artistico e tecnico degli eventi
PRESENTAZIONE IN PRIMA NAZIONALE DEL VOLUME
"Oltre la paura - percorsi nella scrittura di Carlo Levi"
edito da Donzelli - Roma
Marcella Marmo, Docente di Storia contemporanea all'Università di Napoli "Federico II"
CULTURE IN LOCO E PERCORSI LEVIANI IN BASILICATA prospettive future:
Maria Rosa Santiloni, Segretario generale della fondazione Ippolito Nievo che istituisce in
Italia I Parchi Letterari ®
Guido Sacerdoti, Presidente della fondazione Carlo Levi
Carlo Chiurazzi, Senatore della Repubblica Italiana
CONCLUSIONI
Vito De Filippo, Presidente Regione Basilicata