home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 36.063.172 visualizzazioni ]
Evento consultato 2880 volte

Bando Premio Letterario Le Cantine di Pasolini - 3a Edizione

Attivo da venerdì 3 giugno 2011 a mercoledì 31 agosto 2011
Le Cantine di Pasolini Le Cantine di Pasolini
Media voti: Bando Premio Letterario Le Cantine di Pasolini - 3a Edizione - Voti: 0
Scadenza partecipazione al concorso 31 agosto 2011
Potenza e provincia informazioni
Delizia, presentano la Terza edizione del Premio Letterario
“LE CANTINE DI PASOLINI”.
PREMIO
Era il Maggio del 1964 quando Pier Paolo Pasolini girò parte delle scene del “Vangelo Secondo Matteo” nel Parco Urbano delle Cantine di Barile.
A distanza di quasi quarantasette anni, noi giovani del territorio presentiamo la terza ediz...ione del Premio Letterario “Le Cantine di Pasolini” , che vuole essere un omaggio al grande regista e scrittore. Il premio non è solo un riconoscimento alla grandezza e all’originalità dell’intellettuale, assunto come emblema ideale e punto di riferimento di estrema attualità, ma è anche un’occasione per fare un discorso serio sul Sud, sul futuro del proprio paese e del territorio in cui abitiamo.

REGOLAMENTO BANDO
Art.1 - ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE AL PREMIO
Il premio si articola in una sezione narrativa.
• Tema: racconto libero senza limitazioni di genere (fantasy, fantascienza, giallo, horror, thriller, storico, etc.), escluse le opere specifiche per l’infanzia.
• Opere ammesse: opere inedite (ossia racconto non pubblicato in forma cartacea, sul web né radiotrasmesso. I racconti non devono essere stati premiati o segnalati altrove) in lingua italiana.
Non sono ammesse opere coperte da copyright o tratte da siti con o senza licenza di libero utilizzo.
• Lunghezza delle opere ammesse: racconto breve di lunghezza massima di 20.000 battute
(corrispondenti ad un massimo di 10 pagine di 40 righe da 50 battute ciascuna). I racconti più lunghi saranno esclusi.

ART.2 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Gli autori devono aver compiuto il sedicesimo anno di età.
I concorrenti, pena l’esclusione dal premio, dovranno inviare a mezzo posta prioritaria o a mezzo raccomandata la documentazione seguente:
• N. 2 copie dell’opera dattiloscritte e fascicolate separatamente di cui una sola con nome e cognome, indirizzo, numero di telefono e e-mail;
• N. 1 copia dell’opera su cd in formato word o pdf;
• N. 1 documento contenente i dati dell’autore (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, recapiti telefonici e indirizzo di posta elettronica), il curriculum, la dichiarazione dell’autore che confermi la paternità dell’opera e la liberatoria con firma del dichiarante relativa ai diritti in materia di privacy (vedi fac-simile in calce al presente bando);
• copia della ricevuta del bonifico.

Le opere devono pervenire (farà fede il timbro postale) entro e non oltre le 12.00 del 31 agosto 2011, con la dicitura “Premio letterario LE CANTINE DI PASOLINI”, al seguente indirizzo:
Associazione Culturale Sisma -Via Alcide De Gasperi 6,- 85022 Barile (PZ).

ART.3 - QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
La quota di partecipazione è di 10 euro. La quota può essere allegata all’opera in contanti oppure versata tramite bonifico sul c/c IBAN IT34 L087 0841 8800 0005 0300 053 , intestato a “Associazione Culturale SISMA”.

ART.4 - VALUTAZIONE E PREMI
I racconti pervenuti subiranno una prima selezione da parte di un comitato di lettura popolare che selezionerà preliminarmente cinque finalisti che successivamente saranno valutati da una giuria tecnica composta da esponenti del mondo culturale (giornalisti, docenti universitari, scrittori, editori etc.), il cui giudizio è ritenuto insindacabile.
La giuria tecnica nominerà un vincitore assoluto del premio, a cui verrà corrisposto un assegno di euro 350,00, e un secondo e un terzo classificato che riceveranno un riconoscimento.
Gli autori delle cinque opere finaliste verranno contattati dalla segreteria in merito alla data di premiazione che si terrà orientativamente entro e non oltre il mese di dicembre 2011.
In nessun caso i manoscritti verranno restituiti agli autori.

ART.5 - ULTERIORI REGOLE ED INFORMAZIONI
L’iscrizione al concorso implica anche le seguenti clausole:
• il permesso da parte del concorrente, all’Associazione Culturale SISMA, di pubblicare, a titolo gratuito, il proprio racconto, se selezionato, senza che questo comporti la perdita dei diritti da parte dell’autore, il quale resta comunque proprietario della sua opera.
• L’autorizzazione all’uso dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo 196/2003

Il Premio non ha scopi di lucro. Le quote di partecipazione saranno utilizzate per coprire i costi complessivi dell’organizzazione dell’evento, quali ad esempio le spese di segreteria, le spese postali, l’acquisto dei premi, la cerimonia di premiazione, e quant’altro risulterà necessario.

CONTATTI:
Per qualsiasi informazione o dubbio ci si può rivolgere alla Segreteria del Premio ai seguenti numeri: Cristina 328 37 55 995
Antonella 389 1907084
Anna 328 0170067
Angela 347 1003801

e-mail segreteria: lecantinedipasolini@yahoo.it

La segreteria del Premio non è responsabile in caso di smarrimento dei dattiloscritti o del mancato recapito.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi